Palmanova
Dorelab Academy

dal 24 al 27 aprile 2025
Palmanova
Masterclass, laborator, esposizioni, concerti
Alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto a livello nazionale ed internazionale, un'occasione unica per conoscersi e conoscere, confrontarsi ed approfondire.
Lezioni individuali, collettive, laboratori di ance, workshop sui passi orchestrali, Banda di oboi e fagotti, esposizione di strumenti, ance e materiale per la loro lavorazione, concerti, flash mob, in una cornice splendida come la Città di Palmanova, gioiello UNESCO.
E ancora, un grande classico del Dorelab Festival: il Dorelab Open, un workshop estemporaneo di Musica d'insieme per ance doppie, gratuito ed aperto a chiunque possieda un oboe o un fagotto ed abbia voglia di mettersi in gioco, in un clima familiare e di amicizia.
DORELAB ACADEMY
da giovedi 24 h.15 a sabato 26 aprile
- Una lezione da 60' con ciascuno dei due insegnanti,di cui una con accompagnamento del pianoforte
- Lezione collettiva sui passi orchestrali (2h)
- Workshop sulle ance (2h)
- Partecipazione al Laboratorio Haendel FireWorkshop
Per musicisti diplomati, studenti del Triennio e Biennio specialistico.
Preparazione ad audizioni e concorsi, programma libero.
Max 10 iscritti per strumento
Quota di frequenza individuale: 120€
DORELAB TOGETHER
da venerdi 25 ore 10 a domenica 27 aprile
Workshop di Musica d'insieme per giovani strumentisti ad ancia doppia e/o amatori, studenti dei corsi di formazione musicale di base, Licei musicali e delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale.
Partecipazione al Concerto conclusivo di domenica 27 aprile.
Quota di frequenza individuale: 50€
HAENDEL FIREWORKSHOP
da venerdi 25 a sabato 26 aprile
Per studenti e musicisti con una buona preparazione tecnica.
Laboratorio sull'opera di G.F.Haendel "Music for the Royal Fireworks", che verrà eseguita integralmente nel Concerto di Gala di sabato 26 aprile. Il programma sarà completato dall'Ouverture Roiale in Re maggiore di di N.Porpora.
Le parti verranno spedite a tutti gli iscritti per uno studio preliminare in autonomia.
Gratuito, previa iscrizione
DORELAB OPEN
domenica 27 aprile ore 10.30
Evento aperto a tutti gli oboisti e fagottisti, di qualsiasi età e livello che, previa iscrizione e studio autonomo delle parti, verranno coinvolti nella preparazione di alcuni brani d'assiemeda eseguirsi nel concerto conclusivo del Festival.
Gratuito, previa iscrizione
UDITORI
E' consentito l'accesso gratuito alle lezioni ed ai laboratori a tutti gli uditori che ne faranno richiesta tramite l'apposita scheda di iscrizione, fino ad un numero massimo consentito dalla capienza dell'aula.
Gratuito, previa iscrizione
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ
Giovedi 24.04
h.14.30 Oratorio S.Marco - Registrazione partecipanti
h.15 lezioni Dorelab Academy
h.19 cena
h.20.45Bagnaria Arsa - Concerto Quartetto "Fagotti del Mediterraneo"Prize Winner LowBb Contest 2024
Venerdì 25.04
h.10lezioni Dorelab Academy/Dorelab together
h.13pranzo
h.15 lezioni Dorelab Academy/Dorelab together
h.19 cena
h.20.30Haendel FireWorkshop - prove
Sabato 26.04
h.10lezioni Dorelab Academy/Dorelab together
h.10-18Municipio - Esposizione di strumenti musicali, ance ed attrezzatura per le ance
h.13 pranzo
h.15lezioni Dorelab Academy/Dorelab together
h.17 Haendel FireWorkshop - prove
h.21 Loggia della Gran Guardia - Concerto Haendel Fireworks
Domenica 27.04
h.9-15 Municipio - Esposizione di strumenti musicali, ance ed attrezzatura per le ance
h.12Loggia della Gran Guardia - Concerto conclusivo Dorelab Festival 10°
Con il fondamentale contributo dei Comuni di Palmanova, Forni di Sopra e Bagnaria Arsa, con il sostegno e l'ospitalità dell'Accademia Musicale di Palmanova, Dorelab Festival si impreziosisce da quest'anno del patrocinio di due prestigiose Istituzioni: il Conservatorio "J.Tomadini" di Udine e AOFI, la neonata Associazione Oboisti e Fagottisti Italiani.
DoReLab, Double Reed Laboratory
dorelabfestival@gmail.com
Organizzazione
Prof. Evaristo Casonato cell. 338 4100430
Prof. Enrico Cossio cell. 347 8930999