eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • TRIESTE
  • Indirizzo
  • Cinema Super,  via PAduina,4   
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 19/12/2024

TRIESTE

Documentario "Italo Svevo. Scrivere nascosto a Trieste" Premiere italiana

r302656?v=365483&ext=.JPG
La produzione "Italo Svevo. Scrivere nascosto a Trieste", un film di Alessandro Melazzini, coprodotto con Bayerischer Rundfunk, in collaborazione con ARTE e con il sostegno di FVG Film Commission FVG/PromoTurismo FVG, verrà presentata in anteprima italiana a Trieste al Cinema Super, giovedì 19 dicembre, alle ore 21:30. La proiezione avviene nell’ambito della manifestazione Buon Compleanno Svevo 2024, organizzata dal Museo Svevo. Saranno presenti il regista e produttore, vari membri della crew e alcuni protagonisti. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. 

Italo Svevo in vita fu uno scrittore quasi ignorato sia dai circoli letterari che dal pubblico. Solo con il suo terzo romanzo, La Coscienza di Zeno, che ritrae un bugiardo nevrotico in trattamento psicoanalitico, raggiunse il successo. La modernità dell'opera affascinò il suo amico James Joyce, che gli aprì le porte della scena letteraria parigina degli anni ‘20. La psicoanalisi, la banalità della vita quotidiana, l′ironia, così come l'uso della tecnica del flusso di coscienza, erano concetti per i quali i lettori del suo tempo non erano ancora pronti. Italo Svevo ha anticipato molte tematiche della modernità. Non sorprende che i suoi contemporanei non lo abbiano compreso. Il documentario traccia un ritratto della complessa personalità dell'autore e dei suoi personaggi, ambientato nell'affascinante atmosfera della sua città natale, Trieste.
Organizzato da
Alessandro Melazzini, con Alpenway Media GmbH, Bayerischer Rundfunk, ARTE, FVG Film Commission FVG/PromoTurismo FVG