San Pietro al Natisone
giovedì 14 dicembre 2023
Corso di cucina dedicato alla mela
L’associazione Invito vi invita a partecipare al prossimo ciclo di “Corsi di cucina” dedicato alla mela, un’occasione unica per esplorare e mantenere vivo il ricco patrimonio gastronomico delle Valli del Natisone. In collaborazione con la rete “Le Donne della Benecjia” e la Proloco Nediske Doline, questo straordinario percorso culinario è concepito come un viaggio attraverso le tradizioni e i sapori autentici delle nostre amate valli.
Il prossimo appuntamento è il 14 dicembre 2023, presso l’Agriturismo Péstrofa, situato a Cedron, alle ore 18.30. Questo evento sarà un’anteprima dei corsi che si svolgeranno nei primi mesi del 2024, un’opportunità per immergersi nella cultura culinaria locale.
Sarà un’esperienza unica poiché i corsi saranno tenuti dalle cuoche storiche delle Valli del Natisone, custodi di antiche ricette che sono state tramandate di generazione in generazione. Esse condivideranno con voi segreti e tradizioni, permettendovi di imparare a preparare piatti deliziosi, facilmente replicabili nelle vostre case utilizzando le più comuni attrezzature.
Durante il corso del 14 dicembre avrete l’opportunità di apprendere e gustare due incredibili ricette:
Arista di maiale con mele e spicecûi, preparata dalla cuoca Isabella de Crignis
Riso di montagna speziato con mele e pollo, curato dalla maestria culinaria di Maria Gilda Primosig.
Entrambi i piatti verranno abbinati ai vini dell’azienda agricola Flaibani e realizzati utilizzando prevalentemente prodotti locali, sottolineando il legame con il territorio.
Unitevi a noi per celebrare la cucina locale, per imparare, assaporare e mantenere viva la ricchezza del nostro patrimonio gastronomico. L’associazione Invito vi aspetta con entusiasmo per condividere questo viaggio culinario indimenticabile.
Il prossimo appuntamento è il 14 dicembre 2023, presso l’Agriturismo Péstrofa, situato a Cedron, alle ore 18.30. Questo evento sarà un’anteprima dei corsi che si svolgeranno nei primi mesi del 2024, un’opportunità per immergersi nella cultura culinaria locale.
Sarà un’esperienza unica poiché i corsi saranno tenuti dalle cuoche storiche delle Valli del Natisone, custodi di antiche ricette che sono state tramandate di generazione in generazione. Esse condivideranno con voi segreti e tradizioni, permettendovi di imparare a preparare piatti deliziosi, facilmente replicabili nelle vostre case utilizzando le più comuni attrezzature.
Durante il corso del 14 dicembre avrete l’opportunità di apprendere e gustare due incredibili ricette:
Arista di maiale con mele e spicecûi, preparata dalla cuoca Isabella de Crignis
Riso di montagna speziato con mele e pollo, curato dalla maestria culinaria di Maria Gilda Primosig.
Entrambi i piatti verranno abbinati ai vini dell’azienda agricola Flaibani e realizzati utilizzando prevalentemente prodotti locali, sottolineando il legame con il territorio.
Unitevi a noi per celebrare la cucina locale, per imparare, assaporare e mantenere viva la ricchezza del nostro patrimonio gastronomico. L’associazione Invito vi aspetta con entusiasmo per condividere questo viaggio culinario indimenticabile.
Organizzato da
Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
segreteria@nediskedoline.it +39 339 8403196 / 349 3241168
Associazione Invito:
https://invitoapranzo.it/
associazioneinvito@gmail.com +39 349 723 5652
Donne della Benečija:
https://www.ledonnedellabenecija.it/
Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
segreteria@nediskedoline.it +39 339 8403196 / 349 3241168
Associazione Invito:
https://invitoapranzo.it/
associazioneinvito@gmail.com +39 349 723 5652
Donne della Benečija:
https://www.ledonnedellabenecija.it/