eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Enemonzo
  • Indirizzo
  • Sala Convegni del Centro Sociale - Enemonzo
  • Adatto per
  • Tutti

Enemonzo

sabato 4 gennaio 2025

Convegno Facciamo il punto sul Taglaimento

r305032?v=368394&ext=.JPG
Convegno Facciamo il punto sul Tagliamento: dagli alvei asciutti di montagna al grande sbarramento di Dignano.

:
Antonella Astori
Franceschino Barazzutti
Laura Fagioli
Marco Lepre
Roberto Pizzutti

:
Francesco Comiti
Giorgio Damiano 
Andrea Goltara

:

Storicamente, ed in particolare dall’alluvione del novembre 1966 in poi, i maggiori danni ed il maggior numero di vittime a causa di eventi atmosferici estremi nel bacino del Tagliamento si sono verificati in montagna! Questo dato, per niente trascurabile, sembra venire completamente ignorato dall’acceso dibattito che si sta sviluppando nella nostra regione, tutto incentrato sugli interventi che dovrebbero limitare il rischio di esondazioni nella parte inferiore del fiume e sulla proposta di realizzare nuove, costose e discutibili “grandi opere” nella sua parte mediana, che avranno un inevitabile impatto sull’ambiente e sul paesaggio. Siamo convinti che il Tagliamento - definito il - sia per le sue caratteristiche e valenze naturali, ma che queste, compromesse dagli indiscriminati prelievi a scopo idroelettrico ed irriguo in montagna, vadano tutelate dalla sorgente fino alla foce. Per questo riteniamo anche che esso vada considerato quando si tratta di pianificare, con equilibrio e saggezza, gli interventi lungo il suo corso. Per fornire una corretta informazione ai cittadini sulla storia, la situazione del fiume e sui progetti attualmente in discussione, il circolo Legambiente della Carnia - Val Canale-Canal del Ferro, il Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano del Tagliamento e il Comitato G. Francesco da Tolmezzo, assieme ad altre associazioni e comitati e con il patrocinio dei Comuni di Ampezzo, Enemonzo e Socchieve, hanno deciso di organizzare questo Convegno. Hanno assicurato la loro partecipazione esperti e studiosi di vari ambiti, uniti dall’impegno e dalla passione che hanno dedicato alla conoscenza del nostro principale fiume e dalla volontà di ribadire come i suoi problemi debbano in primo luogo venire risolti in montagna.
 
Organizzato da
Circolo Legambiente della Carnia - Val Canale-Canal del Ferro
Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano del Tagliamento 
Comitato G. Francesco da Tolmezzo

𝐀𝐒𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄 𝐀: 
Comitato SALVIAMO IL LAGO DI CAVAZZO O DEI TRE COMUNI TRASAGHIS
Comitato PRESIDIO PERMANENTE SUL TAGLIAMENTO
Co.S.Mo Comitato per la Salute della Montagna

𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐎𝐂𝐈𝐍𝐈𝐎 𝐃𝐈:
COMUNE DI AMPEZZO
COMUNE DI ENEMONZO
COMUNE DI SOCCHIEVE