Tolmezzo
Cjargne. La stagjon plui plungje

Presentazione del catalogo della mostra alle 17:00 presso Palazzo Frisacco. (Via Del Din 7).
Il volume racchiude le fotografie di Mauro Croce fatte in Carnia. L'architettura del borgo di Trava ha ispirato le prime fotografie già nel febbraio del 1976. In seguito, la suggestione dei luoghi e il gioco di colori dell'autunno, sono diventati occasione per una ricerca fotografica piena di passione e sempre più curata. Lo studio fotografico di Croce ha come obiettivo quello di raccontare le stagioni più lunghe e le più ammalianti della Carnia, ovvero l'autunno e l'inverno, che diffondono il genius loci e la poesia di questa terra.
La mostra sarà visitabile fino all'11 di maggio, dal lunedì al sabato (martedì chiuso) 10.30-12.30 e 15.00-17.30 e la domenica 14.00-18.30.
Il volume racchiude le fotografie di Mauro Croce fatte in Carnia. L'architettura del borgo di Trava ha ispirato le prime fotografie già nel febbraio del 1976. In seguito, la suggestione dei luoghi e il gioco di colori dell'autunno, sono diventati occasione per una ricerca fotografica piena di passione e sempre più curata. Lo studio fotografico di Croce ha come obiettivo quello di raccontare le stagioni più lunghe e le più ammalianti della Carnia, ovvero l'autunno e l'inverno, che diffondono il genius loci e la poesia di questa terra.
La mostra sarà visitabile fino all'11 di maggio, dal lunedì al sabato (martedì chiuso) 10.30-12.30 e 15.00-17.30 e la domenica 14.00-18.30.
Organizzato da
Società Filologica Friulana
Società Filologica Friulana