Muggia
giovedì 8 agosto 2024 - giovedì 15 agosto 2024
Carnevale Estivo Muggia 2024

Da giovedì 8 a giovedì 15 agosto 2024 Muggia ospiterà il tradizionale carnevale estivo con la partecipazione delle otto compagnie del carnevale muggesano: Bellezze Naturali, Brivido, Bulli e Pupe, La Bora, Lampo, Mandrioi, Ongia, Trottola.
Giovedì 8 agosto si comincia alle 20 con l’inaugurazione ufficiale e il saluto delle autorità. A seguire i bambini del Ricremattina del Comune di Muggia presenteranno una recita. Si terranno poi le premiazioni del 70° Carnevale Muggesano, le premiazioni della gara di pesca e le premiazioni del concorso Calli in Fiore a cura della Pro Loco. La serata continuerà con un aperitivo in musica a cura delle compagnie.
Venerdì 9 agosto, alle 21, spazio a “dance&balli di gruppo”, con Mauro Manni, Carol Emme e Niky.
Sabato 10 agosto alle 19 sarà il turno della CarnivalRun, la corsa coloratissima che si snoderà nel centro di Muggia (scheda di partecipazione su www.carnevaldemuja.com). A seguire alle 20 le premiazioni della Carnevalrun. Alle 21 sul palco saliranno i “Back to Rio”, Duran Duran&Spandau Ballet Cover band.
Domenica 11 agosto, alle 19 davanti al lungomare Venezia, torna il divertimento e le splendide creazioni che accompagnano la VogadaMata. A seguire alle 20.30 le premiazioni della Vogadamata. Alle 21 in Caliterna “From disco to disco” con Corrad Dj e Sandro Giorgi in consolle.
Lunedì 12 agosto alle 21 sarà il momento dei “Nos bend (The boys of 34015), gruppo musicale che propone arrangiamenti degli anni ’60-’70-’80 in chiave più moderna.
Martedì 13 agosto alle 20, presentazione della squadra di calcio Muggia 1967, alle 21 spettacolo di Musicabaret con Siora Jolanda, Pasquale Abbacchio, El Mago de Umago e Paolo Patuanelli.
Mercoledì 14 agosto alle 21 “Pet&Son” party band, spettacolo live con un ampio repertorio musicale.
Giovedì 15 agosto alle 19.30 due famosi comici - I Papu - grazie a RDE (Radfiio diffusione Europea) e a seguire alle 21 Spazio Zero band “80 voja de Muja”, direttamente dal Veneto.
Apertura dei chioschi enogastronomici dalle ore 18:30 in Piazzale Caliterna.
Il programma dettagliato è scaricabile su www.facebook.com/carnevalmuja
Storia delle compagnie:
L’esistenza delle compagnie o gruppi risale già prima della nascita del moderno carnevale muggesano. Dall’inizio della prima sfilata ufficiale del 1954 ad oggi sono sorte 94 compagnie diverse, tra quelle partecipanti al corso mascherato ufficialmente e quelle fuori concorso composte da gruppi di apertura o di chiusura. Di queste 94 compagnie 52 sono state quelle che hanno partecipato in forma ufficiale al corso mascherato, sino arrivare alle 8 attuali.
Associazione delle Compagnie del Carnevale
Comune di Muggia