Monfalcone
Caraviaggianti

Va in scena venerdì 21 febbraio alle ore 20.45 ial Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi" lo spettacolo "Caraviaggianti",
un’opera multimediale in cui musica, immagini e parole si fondono magistralmente in una visione capace di penetrare i misteri celati tra le pieghe e i chiaroscuri della vita e dell’opera di Caravaggio.
Rita Marcotulli, autrice del progetto e delle musiche, si esibisce al pianoforte con una band formata da eccellenti musicisti: la giapponese Mieko Miyazaki (koto e voce), il messicano Israel Varela (percussioni e voce), il norvegese Tore Brunborg (sassofoni), il franco-algerino Michel Benita (contrabbasso), gli italiani Michele Rabbia (percussioni ed electronic sound) e Marco Decimo (violoncello).
I testi di Stefano Benni si inseriscono nei visual design di Karmachina.
Un omaggio all’autore di Giuditta e Oloferne, e con lui a tutta l’arte italiana, denso di illuminazioni interpretative e folgorazioni sonore che svelano prospettive inedite nell’osservazione dei suoi capolavori
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro, da lunedì a sabato 17.00-19.00, e alla Biblioteca Comunale di Monfalcone, da lunedì a venerdì 9.00-20.00, sabato 9.00-13.00.
Prenotazioni presso la Biglietteria del Teatro: tel. 0481 494664 | email: biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Informazioni presso l'Ufficio del Teatro 0481 494369 | teatro@comune.monfalcone.go.it
I biglietti sono acquistabili anche online, al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/caraviaggianti/243653
un’opera multimediale in cui musica, immagini e parole si fondono magistralmente in una visione capace di penetrare i misteri celati tra le pieghe e i chiaroscuri della vita e dell’opera di Caravaggio.
Rita Marcotulli, autrice del progetto e delle musiche, si esibisce al pianoforte con una band formata da eccellenti musicisti: la giapponese Mieko Miyazaki (koto e voce), il messicano Israel Varela (percussioni e voce), il norvegese Tore Brunborg (sassofoni), il franco-algerino Michel Benita (contrabbasso), gli italiani Michele Rabbia (percussioni ed electronic sound) e Marco Decimo (violoncello).
I testi di Stefano Benni si inseriscono nei visual design di Karmachina.
Un omaggio all’autore di Giuditta e Oloferne, e con lui a tutta l’arte italiana, denso di illuminazioni interpretative e folgorazioni sonore che svelano prospettive inedite nell’osservazione dei suoi capolavori
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro, da lunedì a sabato 17.00-19.00, e alla Biblioteca Comunale di Monfalcone, da lunedì a venerdì 9.00-20.00, sabato 9.00-13.00.
Prenotazioni presso la Biglietteria del Teatro: tel. 0481 494664 | email: biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Informazioni presso l'Ufficio del Teatro 0481 494369 | teatro@comune.monfalcone.go.it
I biglietti sono acquistabili anche online, al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/caraviaggianti/243653
Organizzato da
Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi"
Comune di Monfalcone
Monfalcone Eventi
Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi"
Comune di Monfalcone
Monfalcone Eventi