eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • UDINE
  • Indirizzo
  • Sala Convegni, Fondazione Friuli, via Gemona 1, Udine
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 02/04/2025

UDINE

Cantiere Friuli - Presentazione "Next Generation Mountains: le nuove generazioni nelle montagne del futuro prossimo"

r314209?v=380216&ext=.jpg
Sarà presentato mercoledì 2 aprile alle 17.30 alla Fondazione Friuli (Palazzo Antonini Cernazai, via Gemona 1, Udine) il volume “Next generations mountains. Le nuove generazioni nelle montagne del futuro prossimo”. Il testo, edito da Forum per l’Università di Udine nella collana di Cantiere Friuli, affronta il cruciale tema dello sviluppo delle terre alte dal punto di vista dei giovani, analizzando le prospettive per i “nuovi abitanti” secondo sei indirizzi di analisi: l’ambiente e la qualità della vita; l’energia e la sostenibilità; il rinnovamento delle comunità locali; le professioni “verdi” e la formazione; la biodiversità e la produzione alimentare. 
L’opera è frutto dell’ultimo Convegno internazionale biennale di studi dell’associazione Rete Montagna, che ha avuto luogo a Malborghetto Valbruna con l’organizzazione dell’ateneo di Udine e della Società Alpina Friulana, entrambi soci di Rete Montagna.  


PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Roberto Pinton - Magnifico Rettore dell’Università di Udine
Umberto Sello - Presidente Società Alpina Friulana
Ester Cason Angelini - Fondazione Giovanni Angelini

INTRODUZIONE
Davide Pettenella - Presidente di Rete Montagna

PRESENTAZIONE
Viviana Ferrario - Università IUAV di Venezia

INTERVENTI
Sebastiano Parmegiani - Società Alpina Friulana
Mauro Pascolini - Università degli studi di Udine, Cantiere Friuli

VIN D’HONNEUR
La presentazione del volume è preceduta alle ore 15.30 da una visita guidata alla mostra “La conoscenza dei nostri monti.150 anni della Società Alpina Friulana 1874-2024” al Castello di Udine.
Si prega di confermare la presenza al seguente link 
Organizzato da
UniUD
cantierefriuli@uniud.it