Preone
Caccia al tesoro di Pterolo
Sabato 11 Maggio 2024
Ritrovo ore 09.45
Partenza ore 10.00
Durata attività 2ore, a seguire merenda dalla ProLoco di Preone.
Presso: Palazzo Lupieri Via Cofuc, 19, 33020 Preone UD
Google Maps: https://goo.gl/maps/wWXi65ofchEcc8sM6
In caso di pioggia si svolgeranno attività ludiche e di divulgazione ambientale legate al Fiume Tagliamento e a Preone presso Palazzo Lupieri.
Evento libero su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com
Per chi lo volesse sarà gradita un’offerta!
La caccia al tesoro è un’attività che permette di scoprire il territorio in maniera unica e soprattutto divertente! Attraverso le tappe itineranti, le famiglie sono accompagnate ad ascoltare storie e aneddoti inerenti al borgo di Preone, allo stesso tempo svolgono giochi, laboratori e momenti ricreativi atti a consolidare il rapporto genitori-figli e la fiducia reciproca. Una volta trovato il tesoro (se ci riuscite!) una seconda sorpresa aspetta tutti i partecipanti: la merenda!
Ritrovo ore 09.45
Partenza ore 10.00
Durata attività 2ore, a seguire merenda dalla ProLoco di Preone.
Presso: Palazzo Lupieri Via Cofuc, 19, 33020 Preone UD
Google Maps: https://goo.gl/maps/wWXi65ofchEcc8sM6
In caso di pioggia si svolgeranno attività ludiche e di divulgazione ambientale legate al Fiume Tagliamento e a Preone presso Palazzo Lupieri.
Evento libero su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com
Per chi lo volesse sarà gradita un’offerta!
La caccia al tesoro è un’attività che permette di scoprire il territorio in maniera unica e soprattutto divertente! Attraverso le tappe itineranti, le famiglie sono accompagnate ad ascoltare storie e aneddoti inerenti al borgo di Preone, allo stesso tempo svolgono giochi, laboratori e momenti ricreativi atti a consolidare il rapporto genitori-figli e la fiducia reciproca. Una volta trovato il tesoro (se ci riuscite!) una seconda sorpresa aspetta tutti i partecipanti: la merenda!
Organizzato da
Evento del progetto: IL FIUME CHE CANTA – Ricami d’Anima
Realizzato e promosso dall’Associazione AvA – Arte Vita Anima. Con il sostegno del Consorzio BIM - Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Tagliamento nelle province di Udine e Pordenone e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. In collaborazione con ProLoco Preone e progetto MiM – Mularia in Melaria, Bottega dei Sogni – Chicchi Creativi per l’Infanzia.