Savogna
BusKries San Giovanni, la tradizione dei Kries/Falò propiziatori del solstizio d’Estate

Lunedì 23 giugno 2025 dalle ore 18.00 alle ore 23.00
Ritrovo: San Pietro al Natisone presso l’ufficio Turistico Valli del Natisone - Museo SMO (Via Alpe Adria, 73)
Un viaggio itinerante con il BusKries a presenziare l’evento di magia e i riti profani conosciuto nelle valli come il Kries di San Giovanni/Svet Ivan : “Noč svetega Ivana”/notte di San Giovanni.
“Tradizioni che si perdono nella notte dei tempi e che sono state tramandate dalla nonna e dalla bisnonna, che a loro volta ripetevano antichi gesti, spesso senza saperne il significato più profondo, semplicemente perché “la notte di San Giovanni si fa così” (Sara Terpin www.slovely.eu).
“I gesti antichi e i rituali iniziano già prima del grande evento del kries. A parte i preparativi veri e propri per il falò, come la raccolta di legna e ramaglie da ardere, il 23 giugno si raccolgono fiori ed erbe aromatiche, che secondo la tradizione in questo giorno raggiungono il culmine delle loro proprietà. I fiori vengono utilizzati per fare “križanci” (croci) e “kranceli” (ghirlande), che, sapientemente intrecciati, verranno poi appesi alla porta d’ingresso delle case per proteggerle” (Sara Terpin www.slovely.eu).
Con l’avvento del Cristianesimo la ricorrenza pagana è stata dedicata a San Giovanni ma ha mantenuto intatto il suo significato assieme alle pratiche legate a questo particolare momento dell’anno.
Sarà un viaggio alla scoperta di erbe magiche, di ospitalità genuina e di falò.
Stefania ci presenterà la cucina della suo Agriturismo Péstrofa snodo verso il Monte Matajur, Luisa con le “sue donne” di Masseris ci farà conoscere il Museo del Matajur e ci donerà i “križanci”.
Programma della giornata
• 18:00 ritrovo e iscrizione presso l’ufficio Turistico Valli del Natisone - SMO
• 19:00 arrivo Agriturismo Péstrofa
• 20:45 trasferimento a Masseris per l’incontro con Luisa e il falò di Masseris e….
• 23:00 rientro a San Pietro al Natisone
Accompagnatore:
Antonio De Toni, Guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale
NOTE ORGANIZZATIVE
Abbigliamento: abbigliamento adeguato alla serata in montagna
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS
segreteria@nediskedoline.it
3398403196 - 3493241168