Romans d'Isonzo
bumbuie

Giovedì 3 Aprile alle ore 20.45 presso Casa Candussi Pasiani a Romans d’Isonzo il duo musicale Bumbuie debutta con il primo di tre eventi di presentazione del proprio progetto artistico.
L’anno di Gorizia capitale della cultura coincide con una serie di iniziative dal carattere originale volte a rielaborare in maniera artistica il concetto di confine, scardinando barriere e divisioni antistoriche con le armi dell’arte e della creatività.
Questo è lo spirito del progetto Natisa, iniziativa che il prossimo settembre vedrà i due apprezzati musicisti regionali Leo Virgili (chitarra) e Paolo Forte (fisarmonica) ripercorrere tutto il corso del fiume Natisone con gli strumenti in spalla.
Partendo dalla sorgente del fiume sita nei pressi di Taipana, i due artisti attraverseranno il confine lambendo Caporetto per poi ridiscendere le Valli del Natisone ed attraversare il cividalese per giungere finalmente alla fine del corso fluviale presso Trivignano Udinese.
Ogni tappa coincide con un concerto serale, dove il duo dialogherà con musicisti, cori, poeti ed artisti diretta espressione delle comunità locali attraversate.
Un primo significativo assaggio di tutto questo avverrà nel corso della serata di giovedì 3.
Leo Virgili e Paolo Forte sono due fra i più noti musicisti a livello regionale, da sempre affascinati dalle melodie popolari nostrane e da come le stesse possano e debbano evolversi in un dialogo continuo con la contemporaneità.
I due musicisti daranno nuovamente prova delle loro doti strumentali rielaborando il repertorio popolare friulano in chiave moderna nel corso di un flusso improvvisativo continuo, sempre al bivio fra tradizione e modernità, filologia ed innovazione.
Gli stilemi della villotta carnica, della friulana, finanche ai ruspanti “inni da osteria” pronti a vivere una “seconda giovinezza”mescolati in una rilettura costante e capace di essere allo stesso tempo elegante ed ironica.
Le altre due serate introduttive al progetto Natisa vedranno protagonisti altrettanti progetti musicali e teatrali dal carattere transfrontaliero. Nello specifico il quartetto di Tango Cûr di Veri (Venerdì 5 Aprile ore 20.45 presso la Cantina Gradinik a Plessiva di Cormons) e lo spettacolo di teatro di figura 2XGO (Domenica 6 Aprile ore 17.00 presso la Sala Civica di Via Battisti ad Aiello del Friuli).
Il progetto Natisa è promosso dall’Associazione Culturale Inniò, sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e da GO2025!
Organizzato da
associazione culturale Innio'
associazione culturale Innio'