Colloredo di Monte Albano
Atôr par glesiutis di campagne

Grazie alla Setemane de Culture Furlane, promossa dalla Societât Filologjiche Furlane, vi invitiamo a una bellissima iniziativa pensata per promuovere la conoscenza del territorio e della lingua friulana
“Atôr par glesiutis di campagne” – Una camminata facile tra le meraviglie del territorio di Colloredo di M. A., alla scoperta di tre chiesette raccontate in friulano:
Presentazione delle chiesette in friulano a cura di Carlo Alberto Moretti
Difficoltà: facile
Parcheggio: lungo la strada di Entesano, nei pressi della chiesetta di San Zenone
Un’occasione per camminare insieme, conoscere la nostra storia e vivere la lingua friulana nel suo contesto più autentico.
“Atôr par glesiutis di campagne” – Una camminata facile tra le meraviglie del territorio di Colloredo di M. A., alla scoperta di tre chiesette raccontate in friulano:
- Chiesetta San Zenone di Entesano
- Ex chiesetta San Giovanni Battista di Pissignano
- Chiesetta di San Rocco a Lauzzana
Presentazione delle chiesette in friulano a cura di Carlo Alberto Moretti
Difficoltà: facile
Parcheggio: lungo la strada di Entesano, nei pressi della chiesetta di San Zenone
Un’occasione per camminare insieme, conoscere la nostra storia e vivere la lingua friulana nel suo contesto più autentico.
Organizzato da
Colloredo di Monte Albano
Colloredo di Monte Albano