Monfalcone
sabato 9 marzo 2024
Aspettando geografie | "Storia degli armeni" di Aldo Ferrari e Giusto Traina

Sabato 9 marzo 2024 alle 18.00
Casa delle Geografie
(Palazzo ex Pretura)
Sala al I piano
Piazza della Repubblica 25
Ingresso libero
Presentazione del libro
Storia degli armeni
di Aldo Ferrari e Giusto Traina
Aldo Ferrari dialogherà con Andrea Pastore
A cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Monfalcone
Oggi l’Armenia è una piccola repubblica ex-sovietica, ma gli armeni nel mondo si trovano un po’ ovunque. Quasi quattro milioni di persone parlano una delle due varianti della lingua armena (orientale e occidentale); moltissimi altri armeni della diaspora non la parlano, ma hanno piena coscienza della propria identità. Se andiamo indietro nel tempo, ripercorrendo i principali luoghi della memoria degli armeni, possiamo seguire nel corso dei secoli le vicende di un popolo vivace e combattivo, dalla cultura sorprendente sul piano artistico e letterario, capace di adattarsi a territori difficili e prosperare sia sotto governanti armeni, sia sotto il dominio di altri regni e imperi, senza perdere la propria identità culturale e religiosa.
Casa delle Geografie
(Palazzo ex Pretura)
Sala al I piano
Piazza della Repubblica 25
Ingresso libero
Presentazione del libro
Storia degli armeni
di Aldo Ferrari e Giusto Traina
Aldo Ferrari dialogherà con Andrea Pastore
A cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Monfalcone
Oggi l’Armenia è una piccola repubblica ex-sovietica, ma gli armeni nel mondo si trovano un po’ ovunque. Quasi quattro milioni di persone parlano una delle due varianti della lingua armena (orientale e occidentale); moltissimi altri armeni della diaspora non la parlano, ma hanno piena coscienza della propria identità. Se andiamo indietro nel tempo, ripercorrendo i principali luoghi della memoria degli armeni, possiamo seguire nel corso dei secoli le vicende di un popolo vivace e combattivo, dalla cultura sorprendente sul piano artistico e letterario, capace di adattarsi a territori difficili e prosperare sia sotto governanti armeni, sia sotto il dominio di altri regni e imperi, senza perdere la propria identità culturale e religiosa.
Organizzato da
Biblioteca Comunale di Monfalcone, Comune di Monfalcone, Associazione Nazionale Marinai d'Italia Gruppo di Monfalcone
Biblioteca Comunale di Monfalcone, Comune di Monfalcone, Associazione Nazionale Marinai d'Italia Gruppo di Monfalcone