GORIZIA
sabato 7 giugno 2025 - domenica 8 giugno 2025
Anche le statue parlano...visite guidate teatralizzate

Sabato 7 e domenica 8 giugno gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione e il cantautore Edoardo De Angelis ci porteranno alla scoperta delle affascinanti storie, dei personaggi più o meno reali, dei sogni e delle avventure che il Castello di Gorizia ha ospitato nei secoli, conservandoli per noi nella sua memoria di pietra.
“Anche le statue parlano” nasce con l’intento di collegare passato e presente, archeologia e storia contemporanea. Si tratta di un vero e proprio viaggio all'indietro nel tempo, di tipo espressivo e artistico, un progetto innovativo di valorizzazione culturale accessibile a tutti, ideato per far conoscere e apprezzare le memorie dei personaggi storici, le leggende e le storie relative alle opere conservate presso le realtà museali coinvolte nell’iniziativa. Un viaggio nel passato, ma anche un filo diretto con la Storia dei nostri giorni e un appello alla necessità di tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio culturale.
Per ciascuna giornata sono previsti tre turni di visita:
- Ore 14.00 (1° gruppo);
- Ore 15.30 (2° gruppo);
- Ore 17.00 (3° gruppo).
I posti per le visite teatralizzate sono limitati.
L'evento è incluso nel biglietto di ingresso al Castello (biglietto ridotto per gruppi: 4 €; residenti a Gorizia: 2,50€).
Le visite teatralizzate sono organizzate dall'Associazione Culturale CulturArti in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia nell’ambito del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture”
Organizzate dall'Associazione Culturale CulturArti in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia nell’ambito del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture”