eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

TRIESTE

27 set

Giornate Europee del Patrimonio al Castello di Miramare

r336405?v=407967&ext=.JPG

UDINE

27 set

Dungeons&Dragons: Adventurers' League di Udine

r336376?v=407923&ext=.png

San Pietro al Natisone

27 set

Camminata lungo il sentiero naturalistico dei monti Roba e Barda con visita alle chiesette votive e al museo SMO

r281190?v=334081&ext=.jpg

San Giorgio della Richinvelda

27 set

DALLA RINCHINVELDA ALLE PAMPAS. STORIE DEGLI EMIGRANTI DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA IN ARGENTINA

r336447?v=408019&ext=.jpg

Montereale Valcellina

27 set

Malnisio. Madona de Otobre

r336429?v=407998&ext=.jpg

Tarcento

27 set

Sunìn par furlan: una serata di musica e tradizione friulana

r336508?v=408086&ext=.jpeg

Monfalcone

27 set

Abbastanza fortemente danneggiata - Passeggiata patrimoniale: Panzano, 1944

r336534?v=408134&ext=.jpg

TRIESTE

27 set

CineFAI al Pedocin!

r336502?v=408080&ext=.png

Tolmezzo

27 set

Massimo Silverio in concerto

r336624?v=408241&ext=.jpeg

Ronchi dei Legionari

27 set

Giornate Europee del Patrimonio: Villa Vicentini Miniussi

Villa Vicentini Miniussi si racconta Apertura straordinaria di Villa Vicentini Miniussi, Ronchi dei Legionari Sabato 27 e domenica 28 dalle 09.00 alle 12.00  Visita guidata della Villa domenica 28 ore 10.00 e ore 11.00, con i volontari del Servizio Civile Universale.   Sabato 27 e domenica 28 settembre, il CCM offrirà l’opportunità di visitare liberamente lo storico edificio di Villa Vicentini Miniussi e sarà possibile effettuare una visita guidata, curata dai ragazzi del Servizio Civile Universale. La storia di Villa Vicentini Miniussi si intreccia fortemente con gli sviluppi economici e culturali del territorio del monfalconese sin dall’epoca della sua realizzazione successiva al 1829. Eccellente esempio di stile neoclassico, la Villa conserva caratteristiche di notevole interesse architettonico ed artistico. Grazie alla visita accompagnata, condotta dai ragazzi del SCU, si potranno ripercorrere le vicende legate alle famiglie Vicentini e Miniussi e ai legami con la cittadina isontina. Evento gratuito senza prenotazione.