eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

Forni di Sopra

09 lug

Giornata di attivazione credenziali CIE

r328544?v=398012&ext=.JPG

Aquileia

09 lug

Eventi culturali - Vini Brojli luglio 2025

r328836?v=398423&ext=.jpg

Cervignano del Friuli

09 lug

Borgo Fornasir tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933 - 1952)

r329034?v=398563&ext=.jpg

TRIESTE

09 lug

Cavana Stories - il tour nella night town

r329134?v=398656&ext=.jpg

Ronchi dei Legionari

Mercoledì 9 Luglio 2025

NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI - L'EMOZIONE DELLA GRANDE MUSICA NEI LUOGHI DELL'ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO  2025 il Festival raggiunge l’ultimo luogo della terza edizione, ovvero RONCHI DEI LEGIONARI (GO), scelto perché  una frazione di Ronchi, Vermegliano, fu la sede  dell’EX COTONIFICIO di VERMEGLIANO, importante insediamento produttivo  attivo dal 1885 al 1965, che ha visto all’opera migliaia di operai provenienti da tutto l’isontino e che ha lasciato un segno profondo nel tessuto sociale e urbanistico del territorio.    La storia dell’ EX COTONIFICIO verrà  illustrata dall’ingegner Edino Valcovich nella CONFERENZA alle ore 20.30.   Il concerto si terrà dalle 21.15. Entrambi gli EVENTI  si svolgeranno in PIAZZA DELLA CONCORDIA a RONCHI DEI LEGIONARI e sono a INGRESSO LIBERO.   I Protagonisti del concerto saranno la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli insieme al violinista Lucio Degani e al fisarmonicista Gianni Fassetta. Verranno eseguite le “QUATTRO STAGIONI” di Antonio Vivaldi e le “CUATRO ESTACIONES PORTEÑAS” di Astor Piazzolla.   L’ EVENTO fa parte  della 26a edizione degli  “INCONTRI D’ESTATE IN BIBLIOTECA” promossa dal Comune di Ronchi dei Legionari:  https://ronchicultura.it/eventi-locali/incontri-destate-in-biblioteca-2025/   Nei precedenti concerti del Festival Emozione e Lavoro l’orchestra Busoni ha portato la sua musica in luoghi straordinari quanto atipici ad ospitare concerti di musica classica che sono stati preceduti da presentazioni dei luoghi fatti da Edino Valcovich. La musica è risuonata nel Porto Vecchio di Trieste, alla Centrale Idroelettrica di Malnisio (PN), nell’Ex Magazzino del Sale Monfort a Portorose (SLO) e a Torviscosa tutti preceduti dalle presentazioni di Edino Valcovich.   Il Festival Emozione e Lavoro è stato ideato e progettato da Massimo Belli ed è realizzato con il contributo della Regione FVG, del Ministero della Cultura-Direzione generale dello spettacolo e con il partenariato del Comune di Trieste, del Comune di Pirano (SLO), del Comune di Montereale Valcellina (PN), del Comune di Torviscosa, del Comune di Ronchi dei Legionari (GO), della Biblioteca Comunale “Sandro Pertini”  di Ronchi dei Legionari, e con il supporto dell’Associazione Fadiesis di Pordenone e della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali.  

UDINE

mercoledì 9 luglio 2025

Concerto del gusto - 25 anni di ricette: Dialoghi aperti con gli chef

r327250?v=396436&ext=.png

Grado

10 lug

Visita al casone di Pasolini sull'isola Mota e Safon

r316290?v=382989&ext=.JPG

Grado

10 lug

Full Moon Yoga

r317378?v=384264&ext=.jpg

Lignano Sabbiadoro

10 lug

I Gusti di Casa Nostra

r322100?v=389760&ext=.jpg

San Giorgio di Nogaro

10 lug

My August Japanese Garden - A piedi nudi sulla Luna (Luna del cervo)

r323817?v=392078&ext=.jpeg