eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

Farra d'Isonzo

03 apr

Guardando le stelle

r314331?v=380328&ext=.jpg

GORIZIA

03 apr

Il Libro delle 18.03: “A maglie strette”

r314332?v=380333&ext=.jpg

Sacile

03 apr

Fieste de Patrie dal Friûl 2025

r314352?v=380365&ext=.jpg

Lignano Sabbiadoro

giovedì 3 aprile 2025

Buon compleanno Pimpa

r314482?v=380485&ext=.jpg

Cormons

04 apr

Vino e frico in equilibrio

r295378?v=353378&ext=.jpg

Cormons

04 apr

Corso collettivo di tecnica vocale e canto corale rivolto ad adulti

r308085?v=372228&ext=.jpg

TRIESTE

04 apr

FameLabTrieste 2025

È possibile raccontare la scienza in 3 minuti? È questa la sfida di FameLab, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. Il talent della scienza prevede una fase di selezioni locali, che in Italia si svolgono in 8 città, fra cui Trieste, dove l’evento è in programma venerdì 4 aprile 2025. Presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, a partire dalle ore 9.00, i partecipanti avranno a loro disposizione solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che dovranno raccontare con chiarezza, esattezza e carisma. Sono ammessi concorrenti provenienti sia da ambiti STEM o medicina, sia da ambiti umanistici, che nelle loro ricerche adottano metodi, teorie e dati scientifici e ne parleranno nei loro talk. Per partecipare è necessario iscriversi tramite form online, entro giovedì 27 marzo 2025. Per aiutare gli aspiranti concorrenti a preparare al meglio le loro presentazioni, il 24 marzo dalle 17.30 alle 20.30 al Polo Giovani Toti (Via del Castello 1) i promotori della selezione di Trieste organizzano un incontro formativo gratuito dedicato alla preparazione dei contenuti e alla teatralità. Potranno partecipare tutti i ricercatori interessati e in possesso dei requisiti per iscriversi. L’incontro si svolge in italiano. Per iscriversi: info@immaginarioscientifico.it Per assistere al FameLab Le scuole secondarie di II grado sono invitate ad assistere all’evento come pubblico e a votare la loro esibizione preferita. Gli insegnanti che desiderano far partecipare le proprie classi possono contattare l’Immaginario Scientifico per effettuare la prenotazione (obbligatoria): info@immaginarioscientifico.it oppure 040 224424. L’evento è aperto gratuitamente anche al pubblico.

UDINE

04 apr

FEEF Around FEFF Ator - la consapevolezza di sè attraverso il movimento del corpo

r311491?v=376907&ext=.png

Buttrio

04 apr

FEFF Around/FEFF ator - Whisky giapponese: la storia disegnata

r311870?v=377365&ext=.jpg

Corno di Rosazzo

04 apr

BUY WINE BY BIKE

r312332?v=377965&ext=.png