eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

GORIZIA

26 mar

Festa della Patria del Friuli 2025

r313370?v=379181&ext=.jpg

TRIESTE

26 mar

Cavana Stories - il tour nella night town

r313252?v=378991&ext=.jpg

Monfalcone

26 mar

Condominio mon amour - Daniela Cristofori, Giacomo Poretti, Marco Zoppello

r312347?v=377983&ext=.jpg

San Canzian d'Isonzo

26 mar

La stella cadente e la caduta del confine

r313530?v=379386&ext=.jpg

Gemona del Friuli

27 mar

Stagione Teatrale 2024-25: Condominio mon amour

r293117?v=350179&ext=.jpg

Cividale del Friuli

27 mar

Il Giovedì delle Storie

r305861?v=369439&ext=.jpg

Sistiana

27 mar

Le Grandi Verticali delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia: “Gemellaggi: insieme siamo unici”

r308056?v=372177&ext=.jpg

TRIESTE

27 mar

FameLabTrieste 2025

È possibile raccontare la scienza in 3 minuti? È questa la sfida di FameLab, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. Il talent della scienza prevede una fase di selezioni locali, che in Italia si svolgono in 8 città, fra cui Trieste, dove l’evento è in programma venerdì 4 aprile 2025. Presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, a partire dalle ore 9.00, i partecipanti avranno a loro disposizione solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che dovranno raccontare con chiarezza, esattezza e carisma. Sono ammessi concorrenti provenienti sia da ambiti STEM o medicina, sia da ambiti umanistici, che nelle loro ricerche adottano metodi, teorie e dati scientifici e ne parleranno nei loro talk. Per partecipare è necessario iscriversi tramite form online, entro giovedì 27 marzo 2025. Per aiutare gli aspiranti concorrenti a preparare al meglio le loro presentazioni, il 24 marzo dalle 17.30 alle 20.30 al Polo Giovani Toti (Via del Castello 1) i promotori della selezione di Trieste organizzano un incontro formativo gratuito dedicato alla preparazione dei contenuti e alla teatralità. Potranno partecipare tutti i ricercatori interessati e in possesso dei requisiti per iscriversi. L’incontro si svolge in italiano. Per iscriversi: info@immaginarioscientifico.it Per assistere al FameLab Le scuole secondarie di II grado sono invitate ad assistere all’evento come pubblico e a votare la loro esibizione preferita. Gli insegnanti che desiderano far partecipare le proprie classi possono contattare l’Immaginario Scientifico per effettuare la prenotazione (obbligatoria): info@immaginarioscientifico.it oppure 040 224424. L’evento è aperto gratuitamente anche al pubblico.

Palmanova

27 mar

Respect!

r310518?v=375568&ext=.jpg

UDINE

27 mar

Convegno V edizione del Festival del Tiepolo: Santa Messa in onore della Beata Vergine Maria, nel ricordo di Giambattista Tiepolo

r311522?v=376967&ext=.png