eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

Cormons

sabato 22 marzo 2025

Assaggi di Primavera

r313323?v=379093&ext=.jpg

Lignano Sabbiadoro

sabato 22 marzo 2025

Lettere dal mare

r313364?v=379168&ext=.jpg

Grado

23 mar

Collegamento da Grado all'Isola di Barbana da novembre a marzo

r249430?v=298022&ext=.jpg

Aprilia Marittima

23 mar

Porte aperte all'usato

r259901?v=312292&ext=.jpg

Lignano Sabbiadoro

23 mar

Cleanin'March

Buona musica e laboratori. ‘Cleanin March’ sarà tutto questo. L’appuntamento, giunto alla sua ottava edizione, si terrà a Lignano Sabbiadoro il 24 marzo 2024. «Quello in programma nei pressi delle Dune di Lignano Sabbiadoro sarà un evento partecipato e festoso di raccolta della plastica che Pulizia ambientale, divertimento coinvolgerà i giovani e promuoverà la tutela ambientale, ma rappresenterà anche l’anteprima del festival “Calma piatta. Pensieri per smuovere le acque”», ha spiegato Tommaso Sandri dell’associazione ‘Menti Libere’ che ha organizzato ‘la pulizia’ con il sostegno del Comune di Lignano Sabbiadoro, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Legambiente FVG, e associazione Foce del Tagliamento. Sarà proprio il festival “Calma Piatta” la principale novità di questa edizione. IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA - Il ritrovo è fissato al Ristorante “La Sacca” di Lignano Pineta, dove è possibile parcheggiare, alle 10.30. La pulizia comincerà alle 11 e l’organizzazione provvederà a fornire guanti e sacchi per la differenziata (è consigliato un outfit sportivo). Conclusa la raccolta dei rifiuti il programma della giornata prevede tanto spazio per il divertimento (ovviamente responsabile!) immersi in un paesaggio unico. Al termine del pranzo, che ogni partecipante porterà da casa, sono infatti previste delle attività di gruppo. Per l’occasione sarà possibile anche ammirare alcune opere artistiche temporanee che arricchiranno il paesaggio delle dune. CALMA PIATTA - Il festival “Calma piatta. Pensieri per smuovere le acque” prenderà invece il via in aprile, per celebrare la “Giornata nazionale del mare”. Si svolgerà a Bibione, dove l’associazione Menti Libere organizzerà - collaborazione con il WWF Area Marina Protetta di Miramare, ISPRA Venezia e Ca’ Foscari Venezia; il patrocinio e finanziamento del Comune di San Michele al Tagliamento con il contributo di Bibione Green&Smart e Lions Club Bibione e Lignano - una serie di eventi dedicati al mare e alla difesa del suo ecosistema attraverso le arti e la divulgazione scientifica. «“Calma piatta. Pensieri per smuovere le acque”, alla sua prima edizione, nasce dal desiderio di smuovere le coscienze e incoraggiare pensieri e azioni tesi verso l’obiettivo comune di salvaguardare l’importante patrimonio ambientale marino, fortemente colpito dagli effetti del cambiamento climatico e dall’impatto antropico sul suo ecosistema», ha ricordato Sandri. Si comincerà il 10 aprile al Savoy Beach Hotel dove sarà ospite Fabio Trincardi, geologo marino e geofisico del CNR, che parlerà del futuro dei sistemi costieri e delle sue spedizioni di ricerca in Antartide. A seguire, ci sarà la proiezione del docufilm “Into the ice” del regista Lars Ostenfeld, in versione originale sottotitolata, a cura di Cinemazero.  

Cormons

23 mar

Sunday Brunch & Wine

r294099?v=352904&ext=.jpg

Cividale del Friuli

23 mar

Baule del Diavolo

r305872?v=369450&ext=.jpg

Sacile

23 mar

Sacellum - La Piazza delle Antichità

r220206?v=257694&ext=.jpg

None

23 mar

Friuli Terra Viva

r308696?v=373016&ext=.jpg

Lignano Sabbiadoro

23 mar

Carnevale d'A...mare

r308814?v=373156&ext=.jpg