eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

TRIESTE

10 feb

Hangar Teatri - Prešeren’n’Blues: la poesia slovena, questa s/conosciuta

r307469?v=371488&ext=.JPG

Cervignano del Friuli

10 feb

Incontri con l'arte

r307292?v=371300&ext=.jpg

Cormons

10 feb

Giorno del Ricordo

r308061?v=372182&ext=.jpg

San Vito al Tagliamento

10 feb

Giorno del Ricordo 2025 - Italiani in zona B

r308330?v=372571&ext=.jpg

UDINE

10 feb

Giorno del ricordo 2025

r308339?v=372587&ext=.png

GORIZIA

10 feb

Giorno del Ricordo - celebrazioni a Gorizia

r308437?v=372751&ext=.jpg

Monfalcone

10 feb

Quando ci batteva forte il cuore

r308490?v=372825&ext=.jpg

Medea

10 feb

Giorno del Ricordo

r308611?v=372943&ext=.jpg

Grado

10 feb

Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del ricordo nel quale si celebrano i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, L'Amministrazione comunale di Grado incontra la cittadinanza, a partire dalle ore 11.00, in una serie di eventi proposti in collaborazione con l'A.N.V.G.D. - Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La data prescelta per questa commemorazione è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi, che assegnava alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia. PROGRAMMA Ritrovo alle ore 11.00 davanti al Municipio Largo della Vittoria: deposizione di un omaggio floreale sul “masso istriano” Giardino Martiri delle Foibe: posa di una corona d'alloro Interventi delle Autorità e della delegata A.N.V.G.D. Recitazione di una poesia da parte dell'attore Tullio Svettini Canti della Corale Santa Cecilia di Grado

TRIESTE

10 feb

Alfabeto Schmidl: A come Archivio

r308878?v=373216&ext=.jpg