eventi-cover eventi-mobile

Eventi Pro Loco

Lignano Sabbiadoro

06 ott

Lignano Tuna Festival

r190902?v=257500&ext=.jpg

GORIZIA

06 ott

XXIV Seminario Nazionale di Gnomonica

r291566?v=347131&ext=.jpg

Sgonico

06 ott

Giardino Botanico Carsiana - Nati per Leggere Ottobre

r291726?v=347363&ext=.JPG

UDINE

06 ott

OktoberUdine

r291712?v=347326&ext=.jpg

Monfalcone

06 ott

Bike Run in Rosa

r291910?v=347718&ext=.jpg

Grado

06 ott

Rassegna d'arte "Storie de un anzolo"

r291862?v=347627&ext=.jpg

UDINE

06 ott

La filosofia occidentale e il pensiero indiano Evoluzione di un dialogo

Interventi di Emanuela Magno e Antonio Rigopoulos con musiche eseguite da Giulia Freschi al Violino e Alessandro Del Gobbo al Pinoforte. Dal XVIII secolo ha inizio la storia delle interpretazioni occidentali del pensiero indiano, nutrite ora da un’appassionata ammirazione, ora da pregiudizi di superiorità, in cui si riflettono, attraverso la costruzione dell’immagine dell’altro, le immagini in cui l’Occidente – ammesso che si possa parlarne al singolare – si è via via riconosciuto. Cercheremo di capire come si sia evoluto nel corso del tempo il confronto tra la filosofia europea e l’India, e quale spazio si sia aperto per un dialogo libero da ipoteche di sapore eurocentrico. Uno spazio per pensare “con” l’India, in prospettiva interculturale, dando il giusto rilievo al carattere plurale, non riducibile a unità, della sua ricchissima tradizione. Quali potrebbero essere le domande e i temi che meglio si prestano a questo esercizio di un pensare in comune? Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a beatrix-bonato@gmail.com

Sgonico

06 ott

Nati per leggere a Carsiana

Domenica 6 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 al Giardino botanico / Botanični vrt Carsiana (Sgonico / Zgonik 55) Nati per Leggere ritorna a proporre letture a tutta natura rivolte a famiglie con bambini dai 2 anni in su. Secondo la formula già adottata lo scorso anno alle letture seguirà una passeggiata a misura di bambino alla scoperta di Carsiana in compagnia di una guida naturalistica del giardino. L'appuntamento con le letture bilingui italiano sloveno rientra nel progetto nazionale Mamma Lingua, per la promozione della lingua madre e del multilinguismo nella prima infanzia. Intorno alla data dell’evento la Biblioteca comunale di Sales proporrà nella sua sede un'esposizione di libri in italiano e in sloveno a tema natura adatti alla fascia 0-6. L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire accedete all’indirizzo https://rogos.it/ indicando nelle note nome ed età del/la bambino/a e lingue parlate in famiglia.  La partecipazione all’evento è gratuita. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking. INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Data: 6 ottobre Orario di inizio: 10.30 Durata: 1 ora e mezza Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana Difficoltà: dedicato ai bambini dai 2 anni in su Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/ 

Gemona del Friuli

06 ott

Mercatino nonni/nipoti

r292768?v=349198&ext=.jpg

Resiutta

06 ott

Festa dell'Agricoltura-Sapori e profumi d'autunno

r242578?v=288150&ext=.jpg