eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • TRIESTE
  • Indirizzo
  • Palazzo Gopcevich - Via Rossini, 4 - Trieste
  • Adatto per
  • Tutti

TRIESTE

sabato 22 marzo 2025 - sabato 17 maggio 2025

1954 Muggia, passeggiata nei luoghi di confine

r311396?v=376751&ext=.jpg
Il percorso si snoderà attorno alla località Pisciolon prendendo spunto dal famigerato sentiero di pattuglia dei graniciari, le guardie confinarie yugoslave, e proseguirà immerso in un dolce paesaggio tra i colli di flysch, fioriture primaverili, torrentelli, cascate, le prime orchidee selvatiche e terrazzamenti a viti e ulivi.
Al termine della passeggiata, Bruno Lenardon ci accoglierà nella sua azienda, per la deliziarci con un assaggio dei suoi vini accompagnati da uno stuzzichino salato. Alla degustazione di vini (malvasia, refosco moscato e il raro moscato rosa di Parenzo) sarà naturale abbinare il racconto delle terre dove sono nati questi vini, la storia della famiglia Lenardon e i ricordi che ogni vitigno porta con sè, entrando così nel vivo delle vicende che nel 1954 hanno segnato profondamente questo territorio.
Ritrovo: ore 9.15 – parcheggio del Santuario di Muggia Vecchia raggiungibile con autobus di linea.
E’ richiesto un contributo da versare in loco all’Associazione Ermada Flavio Vidonis organizzatrice dell’evento pari a 20 euro (passeggiata + degustazione completa), 10 euro (passeggiata + stuzzichino, senza vino).
Informazioni: 340 7634805 (Sara) / 348 7942822 (Saimon)
Iscrizioni solo via mail, scrivendo a: info@estplore.it specificando numero di partecipanti e il tipo di degustazione prescelto, la presenza di eventuali bambini, un recapito di riferimento per ogni gruppo.
In caso di maltempo l’uscita verrà ri-programmata e tutti gli iscritti tempestivamente avvisati via mail.
I cani sono benvenuti, ma si richiede di segnalarne la presenza in anticipo.
Organizzato da
Gruppo Ermada Flavio Vidonis