Grado
giovedì 1 maggio 2025
100°Anni di Devozione per la Madonna di Barbana

Il 1° maggio il pellegrinaggio a Barbana guidato dai pescatori gradesi per ricordare l’evento miracoloso di cento anni or sono quando,:la flottiglia gradese forte di 56 barche sorpresa e travolta da furioso ciclone fu dall’invocata B. V. di Barbana protetta ed incolume restituita al suo porto.
Il primo giorno di Maggio, mese mariano per antonomasia, la comunità gradese, in particolare il microcosmo dei pescatori con in testa la locale cooperativa, si recherà in processione via mare alla volta del Santuario della Madonna di Barbana, nel cuore della laguna.
Ad un secolo di distanza la cerimonia vivrà momenti di grande intensità alla presenza del Vescovo di Gorizia monsignor Carlo Maria Redaelli, dell’Arciprete di Grado Monsignor Polo Nutarelli.
Il ritrovo è fissato nel cuore del Porto Mandracchio alle 08.30 partenza alle 8.45 partenza, dopo la preghiera iniziale, imboccando il Porto Canale il Vescovo impartirà la benedizione ai pescherecci, la flottiglia, ormeggiata lungo lil suggestivo approdo. Il corteo di barche solcherà la laguna e i canali che portano all’isola santuario di Barbana.
I Pellegrini, accolti dalla comunità dei monaci benedettini che reggono il santuario parteciperanno Santa Messa alle ore 10.00, celebrata dal Vescovo Carlo Maria e accompagnata dalla corale “Santa Cecilia”.
Pescatori gradesi