Venzone
sabato 6 settembre 2025 - sabato 27 settembre 2025
XXX Rassegna Organistica “Gjgj Moret” 6-13-20-27 settembre 2025

Serate dedicate a Concerti di musica per Organo ogni sabato di settembre dalle ore 20.45 presso il Duomo di Sant’Andrea Apostolo.
PROGRAMMA
Sabato 6
Carlo Torlontano, corno delle Alpi
Francesco Di lernia, organo
Sabato 13
Christian Rieger, organo
Sabato 20
Ensemble Ricercare Antico
Stefano Guadagnini, soprano
Enrico Torre, alto
Andrès Montilla Acurero, tenore
David Maria Gentile, tenore
Marco Saccardin, basso
Matteo Coticoni, violone
Francesco Tomasi, tiorba
Andrea Marchiol, organo e concertazione
Sabato 27
Jürg Brunner, organo
L’ORGANO DEL DUOMO DI VENZONE
Opera 302 di Gaetano Callido, datato 1792, è la più grande realizzazione in Friuli, e l’unica a 12 piedi, del famoso organaro veneziano. Uscito quasi indenne dal terremoto del 6 maggio ’76 e subito smontato dalla Ditta “Cav. Francesco Zanin” di Gustavo Zanin di Codroipo, il prestigioso strumento musicale è stato dalla stessa riportato al primitivo “splendore”, grazie al fondo Friaul lebt messo a disposizione dall’Arcidiocesi di Vienna. Nel corso dei suoi duecento anni subì modifiche e fu sottoposto a diversi restauri. Era stato inaugurato la prima domenica d’agosto del 1792 e veniva a sostituire un antico organo del 1498.
Caratteristiche tecniche
- Tastiera*: tasti (Do1-Re5) reali, 56 note (Fa1-Re5). Divisione Bassi/soprani La-Si bemolle2.
- Pedaliera*: 21 pedali (Do1-Si1) + rollante all’ultimo pedale. Registri: (meccanica e pomoli ricostruiti Zanin).
Disposizione fonica:
- Principale Bassi Voce umana
- Principale soprani Violetta Bassi*
- Ottava** Violetta Soprani*
- Decima Quinta** Flauto in 8a Bassi
- Decima nona** Flauto in 8a Soprani
- Vigesima Seconda** Flauto in 12a**
- Vigesima Sesta** Cornetta
- Vigesima Nona** Tromboncini Bassi*
- Trigesima Terza** Tromboncini soprani*
- Trigesima Sesta** Violoncelli Bassi*
- Contrabbasso Violoncelli Soprani*
- Ottava di C.b. Tromboni*
- Quintadecima di C.b.
- Accessori: rollante sull’ultimo pedale tiratutti a manovella
- Manticeria: 2 mantici* a cuneo azionabili anche a mano.
- Accordatura: temperamento inequabile a 1/6 di comma regolare.
- Corista: A = 444 Hz a 23°.
- Cassa armonica*: in abete laccato.
- Pressione del vento: 52 mm H2O.
* = parti ricostruite di Zanin
** = parti ricostruite in parte da Zanin
Pro Loco Venzone
Via Glizoio Di Mels, 5/4
Tel: 0432-985034
Email: provenzone@libero.it
http://www.venzoneturismo.it