Monfalcone
giovedì 19 giugno 2025
Un cervello antico per un mondo moderno: quanto siamo liberi di scegliere?

Giovedì 19 giugno alle ore 17.30 in sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone, si terrà la conferenza dal titolo "Un cervello antico per un mondo moderno: quanto siamo liberi di scegliere?", a cura del Prof. Enrico Tongiorgi dell'Università di Trieste.
L’attuale cervello degli esseri umani si è evoluto nel corso di milioni di anni, a partire dal cervello di scimmia e ne porta ancora molti tratti. Quanto è ancora adatto al mondo moderno? Il neurobiologo e professore ordinario di Anatomia comparata e Citologia dell’Università degli Studi di Trieste Enrico Tongiorgi, nonché Accademico della World Academy of Arts and Sciences e coordinatore del Master Internazionale in Neuroscienze, utilizzerà la comparazione tra il cervello degli animali e quello umano per cercare di comprendere le differenze tra comportamento innato, influenza ambientale e comportamento volontario.
Il professore spiegherà come sia possibile che, anche se tutti possediamo lo stesso cervello, scoperte sulla genetica e l’epigenetica sottolineano la neurodiversità di ognuno, che porta ad una singolare unicità nel modo di pensare e di agire. Se dunque il passato, scritto nei nostri geni, e le nostre esperienze nel presente influenzano il cervello, quanto siamo realmente liberi di scegliere?
L’evento rientra all’interno di un ciclo di conferenze, organizzate dall’Associazione Provinciale per la Salute Mentale, che spazierà da un focus prettamente scientifico per raggiungere una dimensione socio-psicologica legata alla salute mentale.
L'entrata è libera sino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni mandare una mail all'indirizzo: apsam.monfalcone@gmail.com
L’attuale cervello degli esseri umani si è evoluto nel corso di milioni di anni, a partire dal cervello di scimmia e ne porta ancora molti tratti. Quanto è ancora adatto al mondo moderno? Il neurobiologo e professore ordinario di Anatomia comparata e Citologia dell’Università degli Studi di Trieste Enrico Tongiorgi, nonché Accademico della World Academy of Arts and Sciences e coordinatore del Master Internazionale in Neuroscienze, utilizzerà la comparazione tra il cervello degli animali e quello umano per cercare di comprendere le differenze tra comportamento innato, influenza ambientale e comportamento volontario.
Il professore spiegherà come sia possibile che, anche se tutti possediamo lo stesso cervello, scoperte sulla genetica e l’epigenetica sottolineano la neurodiversità di ognuno, che porta ad una singolare unicità nel modo di pensare e di agire. Se dunque il passato, scritto nei nostri geni, e le nostre esperienze nel presente influenzano il cervello, quanto siamo realmente liberi di scegliere?
L’evento rientra all’interno di un ciclo di conferenze, organizzate dall’Associazione Provinciale per la Salute Mentale, che spazierà da un focus prettamente scientifico per raggiungere una dimensione socio-psicologica legata alla salute mentale.
L'entrata è libera sino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni mandare una mail all'indirizzo: apsam.monfalcone@gmail.com
Organizzato da
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Comune di Monfalcone
Associazione Provinciale per la Salute Mentale A.P.Sa.M
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Comune di Monfalcone
Associazione Provinciale per la Salute Mentale A.P.Sa.M