Marano Lagunare
venerdì 1 agosto 2025 - domenica 31 agosto 2025
Festa Triennale della Beata Vergine della Salute

Quest'anno nel mese di agosto si terrà la Triennale, un evento religioso sempre molto atteso dalla comunità maranese.
La festa religiosa si celebra ogni tre anni in onore della Beata Vergine della Salute, dove la comunità rinnova il suo spirito di devozione alla Vergine del Mare.
Programma delle Celebrazioni
Venerdì 1° agosto - Giornata dell'antico Voto dei maranesi
Ore 09.00: Lodi del mattino in Santuario.
Ore 20.15: Traslazione dell'effige della Madonna della Salute dal Santuario alla Pieve. Segue la Santa Messa di apertura delle celebrazioni mariane triennali.
Lunedì 4 agosto - San Giovanni Maria Vianney, patrono dei Sacerdoti
Giornata di Santificazione sacerdotale e di preghiera per le vocazioni al sacerdozio
Ore 18.00: Concelebrazione solenne dei Sacerdoti della Forania della Bassa Friulana.
Mercoledì 6 agosto - Trasfigurazione del Signore
Giornata del malato
Ore 10.00: Santa Messa con Unzione dei malati.
Venerdì 8 agosto - San Domenico
Ore 10.00: Santa Messa nella chiesetta di San Domenico (Via Bosco Bando) assieme alla Comunità di Carlino.
Sabato 9 agosto
Ore 21.00: "Una notte con Gesù", adorazione Eucaristica lungo tutta la notte con possibilità del Sacramento della Confessione fino alle 23.00
Domenica 10 agosto - XIX domenica delT.Ordinario
Apertura delle Giornate Giubilari
Ore 08.00: Lodi del mattino e chiusura della Adorazione Eucaristica notturna.
Ore 09.45: Ritrovo nel cortile dell'oratorio con lettura della Bolla papale di Indizione delle Giornate Giubilari. Segue processione fino alla Pieve, con sosta davanti al portale di ingresso. A seguire Santa Messa solenne.
Ore 20.45: Accensione delle luminarie e degli archi del centro.
Ore 21.00: Prima serata di meditazione guidata.
Lunedì 11 agosto
Ore 09.00: Santa Messa. Seguono Confessioni fino alle 10.30.
Ore 18.00: Preghiera del Santo Rosario. Durante il Rosario Confessioni fino alle 19.00
Ore 20.30: Seconda serata di meditazione guidata.
Martedì 12 agosto
Ore 09.00: Santa Messa. Seguono Confessioni fino alle 10.30.
Ore 18.00: Preghiera del Santo Rosario. Durante il Rosario Confessioni fino alle 19.00
Ore 20.30: Terza serata di meditazione guidata.
Mercoledì 13 agosto
Ore 09.00: Santa Messa. Seguono Confessioni fino alle 10.30
Ore 18.00: preghiera del Santo Rosario. Durante il Rosario Confessioni fino alle 19.00
Ore 20.30: Quarta serata di meditazione guidata.
Giovedì 14 agosto
Ore 09.00: Santa Messa. Seguono Confessioni fino alle 10.30
Ore 20.30: Celebrazione mariana della Vigilia con il canto delle Litanie mariane solenni in tono patriarchino.
Venerdì 15 agosto - Assunzione della Beata Vergine Maria
Ore 09.45: Santa Messa solenne
Ore 17.45: Vespri solenni nell'antico tono patriarchino.
Ore 18.00: Processione dalla Pieve al porto per l'imbarco dell'Effige della Madonna della Salute.
Ore 21.30: Al porto, accoglienza dell'Effige della Madonna della Salute con canti e preghiere.
Segue lo spettacolo pirotecnico e la processione fino alla Pieve con sosta in piazza Vittorio Emanuele per la solenne benedizione.
Sabato 16 agosto - San Rocco
Ore 18.00: Santa Messa in ricordo degli emigranti maranesi vivi e defunti.
Domenica 31 agosto - Chiusura delle Celebrazioni Triennali
Ore 09.45: Santa Messa domenicale.
Ore 18.00: Canto dei Vespri e traslazione dell'Effige della Madonna della Salute dalla Pieve al Santuario. Offerta dell'olio per la lampada votiva e canto del Te Deum di ringraziamento.
Organizzato da
Organizzato da A.S.D Maranese con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio del Comune di Marano Lagunare.
Organizzato da A.S.D Maranese con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio del Comune di Marano Lagunare.