Monfalcone
Carnevale tra laguna e mare

Prosegue al locale Il Carso in Corso a Monfalcone il progetto “Carnevale tra laguna e mare” all’insegna delle “tracce della Serenissima” dell’’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Il Carnevale e la laguna sono indissolubilmente uniti attraverso la città di Venezia rappresentando uno dei momenti più attesi dell’anno. Un periodo con un’atmosfera festosa fatta di maschere colorate, tradizioni ma soprattutto di dolci tipici. Questa tradizione ha traguardato il confine geografico di questo piccolo mondo, tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia e infatti nella nostra regione, attraverso l’acqua, il carnevale si diffonde a Marano Lagunare, Monfalcone, Muggia e Grado (con la versione del carnevale estivo). Dopo la prima parte del progetto in Laguna di Marano, il progetto si sposta a Il Carso in Corso a Mpnfalcone giovedi 27 febbraio, alle ore 17:00, con lo spettacolo per bambini e famiglie "KamishiBye-Bye!", a cura dell’attrice Chiara de Santi: si tratta di uno spettacolo per tutti, bambini e adulti: una storia su misura, ogni volta diversa, raccontata ad un pubblico di due/tre persone alla volta…con sorprese ed effetti speciali.
Venerdì 28 febbraio, alle ore 17:00, sarà la volta del workshop e live dal titolo “Ablteon vs. Theremin” con due pezzi da ‘90 del panorama musicale regionale: Valter Wattabass Sguazzin e Leo Virgili. Il Theremin è in assoluto il più antico strumento musicale elettronico al mondo e si confronterà con il moderno Ableton Live, un programma di produzione musicale affermatosi ormai da diversi anni sulla scena come uno dei più versatili tra quelli proposti sul mercato. Entrambi gli eventi sono con ingresso gratuito. Ma il Carnevale “musicale” al Carso in Corso di Monfalcone non termina qui!!
Venerdì 1 marzo, infine, Il Carso in Corso ospiterà il gruppo rivelazione afro-beat e jazz, i Tega – Tega Afrobic, un'entusiasmante fusione di suoni e ritmi che trascendono i confini geografici e culturali!!
Creato a marzo dello scorso anno, questo collettivo intercontinentale è composto da una squadra di musicisti provenienti da Brasile, Francia e Italia, uniti dalla passione per l'afrobeat e la sua potente energia. Il collettivo si propone di portare alla luce le sonorità vibranti di un genere nato in Africa Occidentale negli anni '70, che fonde il funk con la musica tradizionale yoruba, unendo ritmi irresistibili e groove travolgenti.
Con una line-up di giovani talenti, che si esibiscono con strumenti che vanno dalla sezione ritmica alle percussioni, il gruppo celebra l'eredità di leggende come Fela Kuti, Tony Allen ed Ebo Taylor, pionieri che hanno fatto dell'afrobeat una delle musiche più coinvolgenti e danzanti della storia. Ma il collettivo crea anche brani originali, offrendo una rivisitazione moderna dei grandi classici, senza mai perdere l'autenticità e l'anima della tradizione. Preparatevi a una serata scatenata e travolgente, dove la danza si mescola ai ritmi contagiosi di un afrobeat che non conosce frontiere!!
I Tega- Tega Afrobič, al secolo, sono Yannis Maizan - sax tenore, Giovanni Nino Nevyjel- tromba, Max Ravanello - trombone , Gabriel Maizan - clarinetto basso, Lorenzo Leghissa- chitarra , Lorenzo Potocco - basso, Alessandro Petrussa - percussioni , Fabricio Bertrami - batteria
Dove: Il Carso in Corso, Corso del Popolo 11, Monfalcone.
Orario: ore 21:00.
Ingresso: € 12,00 con prenotazione tavolo
Per info e prenotazioni: tel. 348 7315507 | email: estensionijazzclub@gmail.com
Il Carso in Corso
Estensioni Jazz Club Diffuso
ACNC Associazione Culturale Nuovo Corso
DICE