eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Savogna
  • Indirizzo
  • Masseris, Comune di Savogna
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 16/08/2025

Savogna

Tappa 5 del Cammino delle 44 Chiesette Votive Masseris – Scrutto comune di San Leonardo

r323438?v=391558&ext=.jpg

Sabato 16 agosto 2025
Dalle ore 8.30 alle ore 18.00
Masseris Comune di Savogna

Con questa quinta tappa proseguiamo il percorso lungo il Cammino delle 44 Chiesette Votive che tappa per tappa ci porterà a scoprire tutto il percorso.
Sarete accompagnati da chi ha progettato il Cammino.
Scendiamo al paese di Iellina con i suoi caratteristici Kosolec per poi superare in traversata Vartacia/Vartača e Cepletischis/Čeplešišče e giungere a Polava e al suo inaspettato centro buddista. Da qui il sentiero CAI 745 ci porta a conquistare il Monte San Martino (987 m) Sul primo ripiano (965 metri) è posizionata la chiesetta votiva dedicata all'omonimo santo, costruita nel XIII secolo. Presso la Chiesetta il 21-22 aprile 1848 volontari della popolazione delle valli difesero i confini della patria dalle truppe austriache che, provenienti dal vicino passo di Luico/Livek, si dirigevano verso la città di Udine insorta. Tra antichi castagni, attraverso il sentiero CAI 761 discendiamo la lunga dorsale tra i boschi fino ai paesi di Clastra e Scrutto sul fondovalle della Val Cosizza.
Visiteremo le chiesette votive San Martino, i ruderi della Chiesetta di Sant’Egidio, Santa Lucia e San Bartolomeo.

PROGRAMMA
08:30 – Ritrovo presso la chiesa di Masseris Comune di Savogna
18:00 – Rientro a Masseris con mezzi messi a disposizione dell’organizzazione
Accompagnatori: Antonio De Toni, Guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale

NOTE ORGANIZZATIVE
Pranzo al Sacco in proprio.
L’escursione avverrà su tracciati privi di difficoltà alpinistiche ma si richiede ugualmente un allenamento alla camminata.
Il percorso si snoda su strada e sentiero.
Lunghezza 16,4 Km,  dislivello circa + 640m/ – 1030 m , ore percorrenza 7:00
Sono graditi gli amici a quattro zampe, purché educati alla convivenza con il pubblico.
Il percorso non è ad anello e pertanto il rientro a Masseris avviene con Pulmino da 8 posti messi a disposizione dall’organizzazione.

Organizzato da
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS

+39 339 8403196 - +39 349 3241168

segreteria@nediskedoline.it