Vivaro
Storie di viti - Le profonde radici del vino in Friuli

Dove le radici incontrano il futuro
Il 28 agosto 2025, alle ore 20:00, Gelindo dei Magredi ti invita a scoprire il vino friulano come non l’hai mai sentito raccontare.
Con la complicità delle prestigiose Cantine Forchir, Ronco Margherita e Tosoni Formaggi, vivrai una serata in cui la storia si versa nel calice, e ogni sorso racconta qualcosa di nuovo.
A svelare i segreti della vite sarà Enos Costantini, con storie e aneddoti tratti dal suo libro "Storie di Viti – Le profonde radici del vino in Friuli": un viaggio che attraversa secoli, tradizioni e curiosità.
Il finale sarà tutto da gustare: degustazione offerta di vini e formaggi selezionati, dove la tradizione incontrerà l’innovazione dei vini da cloni resistenti, svelando sapori, caratteristiche e nuove prospettive. Un’esperienza da vivere con curiosità ... calice alla mano!
Le note alla fisarmonica di Cateria De Boni allieteranno la serata.
Il 28 agosto 2025, alle ore 20:00, Gelindo dei Magredi ti invita a scoprire il vino friulano come non l’hai mai sentito raccontare.
Con la complicità delle prestigiose Cantine Forchir, Ronco Margherita e Tosoni Formaggi, vivrai una serata in cui la storia si versa nel calice, e ogni sorso racconta qualcosa di nuovo.
A svelare i segreti della vite sarà Enos Costantini, con storie e aneddoti tratti dal suo libro "Storie di Viti – Le profonde radici del vino in Friuli": un viaggio che attraversa secoli, tradizioni e curiosità.
Il finale sarà tutto da gustare: degustazione offerta di vini e formaggi selezionati, dove la tradizione incontrerà l’innovazione dei vini da cloni resistenti, svelando sapori, caratteristiche e nuove prospettive. Un’esperienza da vivere con curiosità ... calice alla mano!
Le note alla fisarmonica di Cateria De Boni allieteranno la serata.