eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Staranzano
  • Indirizzo
  • Sala Consiliare Comune di Staranzano - Piazza Dante Alighieri 26, Staranzano
  • Adatto per
  • Tutti

Staranzano

lunedì 20 ottobre 2025

Sottoscrizione Documento di Intenti Contratto di Fiume dell'Isonzo

r343410?v=415329&ext=.png
Lunedì 20 ottobre a partire dalle ore 10.00 la Sala Consiliare del Comune di Staranzano, in piazza Dante Alighieri 26, ospita un evento storico ed importantissimo per la nostra Regione: la "Sottoscrizione del Documento di Intenti del Contratto di Fiume dell’Isonzo".
Un gesto importante che dà il via ad un percorso condiviso per la tutela e la valorizzazione del fiume più simbolico del territorio, a cui sia la comunità italiana e slovena sono fortemente legate: il fiume Isonzo, o, come recita la leggenda popolare, “il fratello dagli occhi color smeraldo”.
Il "Contratto di Fiume" riveste un ruolo assolutamente strategico per la tutela, la corretta gestione e la valorizzazione dei bacini fluviali della Regione. Alcuni Contratti sono già attivi o in fase di avvio; il Comune di Staranzano, attraverso il suo Assessorato all’Ambiente, si è fatto promotore del Contratto di Fiume dell’Isonzo, fiume transfrontaliero che nasce nella Val Trenta, in Slovenia, e sfocia nell’Adriatico, dopo aver attraversato in Italia il territorio di Gorizia. Un patto di responsabilità collettiva tra istituzioni, cittadini e territorio, per garantire un futuro sostenibile a uno dei corsi d’acqua più simbolici del Friuli Venezia Giulia. A siglare il Documento di Intenti, per ora riservato alla parte italiana, sono i tanti soggetti coinvolti: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, Comuni rivieraschi, nonché consorzi, ordini professionali e associazioni del territorio che hanno scelto di aderire al progetto.
Non è che l'atto iniziale: l'obiettivo è, infatti, quello di ampliare il progetto alla parte slovena. Un primo passo in tale direzione è l’incontro del progetto Interreg WABIN, in programma in novembre a Nova Gorica, finalizzato alla redazione di un Protocollo d’Intesa tra Italia e Slovenia.

PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Fabio Scoccimarro, Assessore alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
Marina Colaizz, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.
Interventi
"I Contratti di Fiume nel Distretto delle Alpi Orientali", di Matteo Bisaglia, Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali;
“I Contratti di Fiume nella Regione Friuli Venezia Giulia", di Marco Lipizer, Servizio Difesa del Suolo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
"Il Contratto di Fiume Isonzo: stato dell’arte e prossimi passi", di Marco Abordi, project manager del Contratto di Fiume dell’Isonzo.
Firma ufficiale del Documento di Intenti
Conclusione e Brindisi conviviale

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
Per maggiori informazioni:
Comunicazione e Ufficio stampa Comune di Staranzano
Clara Giangaspero 338 4543975 / claragiangaspero@gmail.com
Roberta Sodomaco 328 7070019 / robertasodomaco@gmail.com
Organizzato da
Comune di Staranzano
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
Contratto di Fiume