eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Eventi Pro Loco
  • Città
  • Povoletto
  • Indirizzo
  • Udine (Piazza Primo Maggio) Savorgnano del Torre (Comune di Povoletto, UD)
  • Adatto per
  • Tutti

Povoletto

domenica 5 ottobre 2025

Saporibus in Friuli Venezia Giulia

r336171?v=407731&ext=.png

Alle 9.30 è previsto il ritrovo a Udine, in Piazza Primo Maggio, per la partenza in autobus verso Savorgnano del Torre. La giornata inizia con la degustazione di formaggi locali e miele dell’Azienda Agricola Foschiatto, seguita alle 11.00 dalla visita alla Chiesetta di San Pietro a Magredis.

Alle 12.30 si arriva alla 37ª Festa dell’Uva, con pranzo conviviale e l’atteso arrivo dei carri agricoli decorati. Nel pomeriggio, alle 15.00, visita a Villa Domus Magna per scoprire le coltivazioni di lavanda e la produzione di miele.

Alle 16.30, rientrati a Udine, i partecipanti saranno accolti nel laboratorio dell’artista Giorgio Celiberti per un incontro esclusivo. Il rientro in Piazza Primo Maggio è previsto per le 17.30.

La giornata unirà sapori autentici, cultura, tradizione popolare, natura e sostenibilità, concludendosi con un’esperienza di arte e creatività.
 

L’iniziativa è promossa dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS e rappresenta un modo diverso e sostenibile di fare turismo. I posti sono limitati per garantire un’esperienza di qualità e a misura di territorio. La quota di partecipazione è di 50 euro, comprensiva di trasporto, degustazioni, pranzo e visite guidate.

È necessario prenotarsi entro il 1° ottobre 2025 e completare il pagamento tramite bonifico bancario all’IBAN:
IT0310863163690000001044658, intestato al Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare Giovanna al numero 349 8686675.

Organizzato da
Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS
Email: torrenatisone@virgilio.it