GORIZIA
Sagra di San Rocco 2025

Dall’8 al 17 agosto l’antico Borgo San Rocco ospita i tradizionali chioschi gastronomici per serate allietate da musica live, tombole di beneficenza, la tombola dei bambini, la pesca di beneficenza. Protagonista assoluti il buon cibo alla brace, cucinato con competenza, amore e pazienza dai volontari.
Chioschi aperti tutti i giorni dalle ore 19.30
venerdì 8 agosto
ore 19.00 - inaugurazione della sagra, come da tradizione animata da musiche e balli tradizionali. Inaugurazione della mostra dedicata ai 50 anni della “Gara dai scampanotadors”
sabato 9 agosto
ore 20.30 – musica live con la band “Oasi” fino alle ore 23.30
domenica 10 agosto
dalle ore 16.00 - 50ma rassegna di arte campanaria denominata «GARA DAI SCAMPANOTADORS». I campanari, provenienti dal Goriziano, dal Friuli e dalla Slovenia, suoneranno il concerto di campane di San Rocco, con l’abilità e la bravura di sempre
ore 20.30 – musica live con l’orchestra Fantasy nella notte di San Lorenzo, fino alle ore 23.30
lunedì 11 agosto
ore 18.00 - incontro sotto l'albero: presentazione del libro “111 luoghi da scoprire”, di Antonella Gallarotti e Benedetto Kosič
ore 20.30 – musica live con il “Mediterranea Music Group”
ore 22.30 – Estrazione prima Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
martedì 12 agosto
ore 18.00 – incontro sotto l’albero: Marco Plesnicar e Ivan Portelli parleranno della profuganza a Wagna di Leibniz nella Grande Guerra
ore 20.30 – Dj Zippo fino alle ore 23.30
mercoledì 13 agosto
ore 16.00 – “Manine in pasta”, laboratorio di pasticceria creativa a cura de “L'Oca Golosa” (su prenotazione
ore 20.30 – musica live con l’orchestra Fantasy
giovedì 14 agosto
ore 18.00 – incontro sotto l’albero: “Gorizia Capitale Europea della Cucina”; interviene Roberto Zottar
ore 20.30 – musica live con il “Mediterranea Music Group”
ore 22.30 – Estrazione seconda Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
venerdì 15 agosto
ore 21.00 – – musica live nella notte di Ferragosto con il gruppo rock ”Crazy Uncle”, fino alle ore 23.15
sabato 16 agosto - San Rocco
ore 10.30 - come da tradizione si svolgerà la grande festa patronale; dopo la solenne messa cantata verrà consegnato il Premio “Mattone su Mattone”, con il successivo pranzo comunitario (su prenotazione)
ore 20.30 – musica live con i “Souvenir”
ore 22.30 – Estrazione terza Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
Degustazione del famoso “Strucolo in strazza” di San Rocco
domenica 17 agosto
ore 17.30 – in Sala Incontro spettacolo multilingue “Suns di peraulis”, dedicato alla poesia friulana nella storia. Interpreti il gruppo musicale “Dramsam”, Matej Tratnik, Jani Kovačič, Antonella GAllarotti e Vanni Feresin
ore 20.30 – musica live con “René e la sua orchestra”, fino alle ore 23.30
Chioschi aperti tutti i giorni dalle ore 19.30
venerdì 8 agosto
ore 19.00 - inaugurazione della sagra, come da tradizione animata da musiche e balli tradizionali. Inaugurazione della mostra dedicata ai 50 anni della “Gara dai scampanotadors”
sabato 9 agosto
ore 20.30 – musica live con la band “Oasi” fino alle ore 23.30
domenica 10 agosto
dalle ore 16.00 - 50ma rassegna di arte campanaria denominata «GARA DAI SCAMPANOTADORS». I campanari, provenienti dal Goriziano, dal Friuli e dalla Slovenia, suoneranno il concerto di campane di San Rocco, con l’abilità e la bravura di sempre
ore 20.30 – musica live con l’orchestra Fantasy nella notte di San Lorenzo, fino alle ore 23.30
lunedì 11 agosto
ore 18.00 - incontro sotto l'albero: presentazione del libro “111 luoghi da scoprire”, di Antonella Gallarotti e Benedetto Kosič
ore 20.30 – musica live con il “Mediterranea Music Group”
ore 22.30 – Estrazione prima Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
martedì 12 agosto
ore 18.00 – incontro sotto l’albero: Marco Plesnicar e Ivan Portelli parleranno della profuganza a Wagna di Leibniz nella Grande Guerra
ore 20.30 – Dj Zippo fino alle ore 23.30
mercoledì 13 agosto
ore 16.00 – “Manine in pasta”, laboratorio di pasticceria creativa a cura de “L'Oca Golosa” (su prenotazione
ore 20.30 – musica live con l’orchestra Fantasy
giovedì 14 agosto
ore 18.00 – incontro sotto l’albero: “Gorizia Capitale Europea della Cucina”; interviene Roberto Zottar
ore 20.30 – musica live con il “Mediterranea Music Group”
ore 22.30 – Estrazione seconda Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
venerdì 15 agosto
ore 21.00 – – musica live nella notte di Ferragosto con il gruppo rock ”Crazy Uncle”, fino alle ore 23.15
sabato 16 agosto - San Rocco
ore 10.30 - come da tradizione si svolgerà la grande festa patronale; dopo la solenne messa cantata verrà consegnato il Premio “Mattone su Mattone”, con il successivo pranzo comunitario (su prenotazione)
ore 20.30 – musica live con i “Souvenir”
ore 22.30 – Estrazione terza Tombola di beneficenza (montepremi € 3.000)
Degustazione del famoso “Strucolo in strazza” di San Rocco
domenica 17 agosto
ore 17.30 – in Sala Incontro spettacolo multilingue “Suns di peraulis”, dedicato alla poesia friulana nella storia. Interpreti il gruppo musicale “Dramsam”, Matej Tratnik, Jani Kovačič, Antonella GAllarotti e Vanni Feresin
ore 20.30 – musica live con “René e la sua orchestra”, fino alle ore 23.30
Organizzato da
Centro Tradizioni di Borgo San Rocco
Centro Tradizioni di Borgo San Rocco