eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Malborghetto-Valbruna
  • Indirizzo
  • Val Saisera (AREA B) Attenzione: Ingresso libero, parcheggi in Val Saisera a pagamento In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 21/06/2025

Malborghetto-Valbruna

Risonanze 2025: DALLE GIULIE ALL'HIMALAYA

r326479?v=395658&ext=.png

Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani

Nives Meroi, voce narrante

Giulia Coschiera, Sitar indiano

Un viaggio musicale attraverso le vette montuose, dalle Alpi fino alle nevi eterne dei grandi “ottomila” himalayani. Un percorso di esperienze, storia, memoria e arte, che attraverso la narrazione ci condurrà dagli idilli pastorali delle Alpi fino a terre e tradizioni lontane e diverse, accompagnati da una musica che gradualmente si sposta verso est, nei grandi altipiani dell’Asia centrale e ancora più lontano, verso le vette più inaccessibili del pianeta, con la rarissima opportunità di ascoltare il sitar, uno dei più insoliti e preziosi strumenti della tradizione indiana.

Programma

G. Rossini, Ouverture da “Guglielmo Tell”

A. P. Borodin, Nelle steppe dell’Asia Centrale

J. Williams, Sette anni in Tibet

Trascrizioni/Adattamenti musicali: Alessio Venier

Produzione/Ideazione: Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani

Attenzione: Ingresso libero, parcheggi in Val Saisera a pagamento

In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto

Organizzato da
Risonanze Festival