eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Staranzano
  • Indirizzo
  • .
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 25/10/2025

Staranzano

Quattro passi nella storia di Staranzano - edizione 2025

r343332?v=415213&ext=.jpeg
La “Compagnia Teatrale Lucio Corbatto ETS” riproporrà, sabato 25 ottobre 2025 con partenza alle ore 14,45, il progetto “Quattro passi nella storia di Staranzano”, una passeggiata con animazioni teatrali per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale locale.
Il gruppo dei partecipanti, accompagnato da un attore della Compagnia, raggiungerà a piedi alcuni dei posti più significativi della storia remota e recente del paese, toccando i seguenti luoghi: il sito archeologico della villa romana detta di Liberta Peticia; l’edificio dell’attuale biblioteca comunale, che un tempo ospitava la scuola del paese; il campanile, risalente alla seconda metà del ‘700; la chiesa, di cui verranno rievocate le distruzioni subite durate il primo conflitto mondiale.
Quale ideale conclusione del tragitto nella storia del paese, in piazza Dante verrà rievocata la messa a dimora dell’antico “Bobolàr”, l’albero divenuto il simbolo araldico del Comune di Staranzano.
Daranno vita ai personaggi via via evocati gli attori: Raffaella Buffa, William Canciani, Alessia Contin, Fabio G. Cucut, Federica Deiuri, Andrea Fantini, Franco Iacumin, Tiziano Matcovich, Lucia Mazzoli.
Testi e regie sono di Annamaria Bonato, Fabio G. Cucut e William Canciani. Costumi di Bruna Mazzoli. Tecnico del suono Claudio Pecorari. Acconciature di Cinzia Polo.
Le prenotazioni per poter partecipare alla passeggiata andranno effettuate presso la Pro Loco di Staranzano (Piazza Dante, 26 - telefono 0481 710069).
I “Quattro passi” saranno preceduti, venerdì 24 ottobre, da una conferenza d’approfondimento intitolata Peticia e la Bona Dea. Tracce di devozione nella villa romana di Staranzano. Una pietra racconta…”, tenuta dalla professoressa Monica Chiabà. L’appuntamento, organizzato in sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Staranzano, si terrà nella sala “Alberto Delbianco” di Via Fratelli Zambon, alle ore 18,00.
 
Organizzato da
Compagnia Teatrale L. Corbatto
Via Fratelli Zambon 2 - 34079 Staranzano (GO)
Email compagniacorbatto@gmail.com