UDINE
Presentazione del libro "Sant'Osvaldo una storia lunga e sorprendente"

"SANT'OSVALDO - Una storia lunga e sorprendente"
La pubblicazione propone una rilettura del quartiere, inedita ma allo stesso tempo, attendibile, grazie ai documenti storici e alle immagini.
Il libro racconta una carrellata dei molteplici aspetti storici che caratterizzano il quartiere Sant’Osvaldo – S. Paolo a Udine traccia anche un itinerario, in cui le varie tappe rappresentano i luoghi dove sono accaduti eventi o sono sorte realtà che hanno lasciato traccia nella storia.
Un itinerario creativo, originale, che, percorso una tappa dopo l’altra (consigliato per tutte le età ma soprattutto per i giovani del quartiere e della città), attraversa un arco temporale che va dall’età del bronzo antico (1920 a.C.) fino al 1917 d.C. . L'itinerario rivela varie esclusive tra cui, solo per citarne qualcuna, l’antico residente pastore guerriero, il primo mulino della città, il casale Dragoni con la chiesa che ha dato il nome al quartiere, la centralina del Malignani ( a sant'Osvaldo!!) , un parco rigoglioso abitato da alberi centenari e… tanto altro ancora.
Rispetto alla visione del quartiere, ancora molto spesso collegata a immagini singole e riduttive, risulta un’immagine articolata, composita, interessante e originale.
Per informazione scrivere a roggiando@gmail.com o whatsapp 338-9219493
Roggiando qua e la