Duino-Aurisina
sabato 18 ottobre 2025
Pipistrelli on the rock

Una serata speciale, con le Falesie a fare da scenario naturale, per imparare a conoscere un animale notturno altrettanto speciale, il pipistrello, mammifero molto prezioso per l’ecosistema eppure vittima di luoghi comuni e di false credenze.
Dopo una breve introduzione sui chirotteri che popolano il Carso triestino, passeggiando lungo un tratto del sentiero Rilke sul far della sera insieme ad un'esperta del WWF AMP Miramare, scopriremo le abitudini di questi animali, il ruolo che svolgono in natura e come comportarsi in caso entrino inavvertitamente in casa o trovino rifugio in soffitte e sottotetti, ma sfateremo anche i falsi miti che li circondano.
E poi, tutti a caccia degli ultrasuoni emessi dai pipistrelli grazie ad una bat-detector, lo strumento usato dai ricercatori per rilevarne la presenza captando i versi che emettono a frequenze impercettibili dall'orecchio umano.Se nel buio della sera non riusciremo ad a vvistarli, di sicuro riusciremo a captarli mentre sfrecciano tra il bosco e le falesie!
Si consiglia torcia e abbigliamento comodo.
Partecipazione gratuita ma iscrizione obbligatoria inviando una mail a info@ampmiramare.it e attendendo la conferma scritta da parte della segreteria. Le prenotazioni si chiudono venerdì 17 ottobre alle ore 15.
AMP Miramare in collaborazione con il Comune di Duino