eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • San Vito al Tagliamento
  • Indirizzo
  • San Vito al Tagliamento
  • Adatto per
  • Tutti

San Vito al Tagliamento

lunedì 7 luglio 2025 - domenica 13 luglio 2025

Piccolo Violino Magico 2025

r329038?v=398571&ext=.jpg

Dal 7 al 13 luglio 2025 torna con una nuova edizione il Piccolo Violino Magico, concorso di rilevanza nazionale per giovani violinisti a cura dell'Accademia D'archi Arrigoni.

Saranno 20 anche quest’anno i violinisti fino a 13 anni che si contenderanno i premi del nono “Piccolo Violino Magico”, uno dei più ambìti e prestigiosi concorsi internazionali per giovanissimi talenti dell’archetto, eccellenza del Friuli Venezia Giulia ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

La competizione, organizzata dall’Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento e ideata dal grande violinista e docente Pavel Vernikov, anche Presidente di giuria, e da sempre sotto la guida del direttore organizzativo Domenico Mason, vanta partner istituzionali di grande importanza e costituisce un perfetto trampolino di lancio per la carriera dei violinisti, in un ambiente non solo stimolante dal punto di vista professionale e tecnico, ma anche dai rigorosi riferimenti etici.
La competizione, infatti, mira a creare occasioni perché i ragazzi possano conoscersi e relazionarsi tra loro, possano imparare nuovi aspetti della musica, possano esibire il loro talento davanti a un pubblico, insieme a orchestre conosciute: inoltre, il concorso fornisce loro i mezzi economici per accedere a una formazione che li aiuti a dare il meglio di sé con la loro musica, alimentando condivisione, sano confronto e nuove relazioni. 

Programma:
Lunedì 07 Luglio
ore 17.00 – Auditorium Comunale Estrazione della lettera per definire l’ordine di esibizione dei candidati
ore 20.30 – Auditorium Comunale Presentazione Ufficiale dei Candidati, della Giuria e Concerto. Intervento musicale di Dmitry Smirnov, violino (Giurato 2025) e Ryu Hyunsuk (Vincitore PVM 2024) Ferdinando Mussutto, pianoforte

Martedì 08 Luglio – Auditorium Comunale
CONCORSO - 1° round, ore 10.00 - 13.00/15.00 - 18.00
Candidati accompagnati dall’Accademia d’archi Arrigoni

Martedì 08 Luglio ore 21.00 – Sala Seghizzi, corso Giuseppe Verdi, 85 - Gorizia
(nell’ambito di QUINTA GIUSTA e GO!2025) Concerto di Ryu Hyunsuk (vincitore PVM 2024) Ferdinando Mussutto, pianoforte

Mercoledì 09 Luglio – Auditorium Comunale
CONCORSO - 1° round, ore 10.00 - 13.00
Candidati accompagnati dall’Accademia d’archi Arrigoni
Ore 13.30 Proclamazione dei Semifinalisti del Concorso

Giovedì 10 luglio
ore 18.00 - 20.00
Visita guidata musicale delle bellezze di San Vito
partenza dal Punto IAT, piazza del Popolo con Angelo Battel, Alessio Screm e gli interventi musicali dei giovani concorrenti

Venerdì 11 Luglio – Auditorium Comunale
SEMIFINALI - 2° round, ore 09.30 - 13.20
Candidati accompagnati dall’Accademia d’archi Arrigoni
Giancarlo Guarino, direttore
Ore 13.30 Proclamazione dei Finalisti del Concorso

Castello di San Vito al Tagliamento, ore 21.00
Roby Facchinetti presenta “Che spettacolo è la vita. La mia storia” (ed. Sperling & Kupfer)
intervista di Valentina Gasparet, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it

Sabato 12 Luglio – Ex Scuola Media
via Stazione, 21 - San Vito al Tagliamento, ore 10.00 - 13.00
Masterclass dei membri della giuria ai concorrenti non ammessi alla finale

Castello di San Vito al Tagliamento, ore 19.00
Concerto dei partecipanti al Concorso, accompagnati dall’Accademia d’Archi Arrigoni
Giancarlo Guarino, direttore

Domenica 13 Luglio ore 16.30 – Auditorium Comunale
FINALE del Concorso - Finalisti accompagnati dalla FVG Orchestra Giancarlo Guarino, direttore


***
Venerdì 11 luglio, sabato 12 luglio
ore 10.00 – 18.00
Chiesa dei Battuti
San Vito al Tagliamento
Mostra Liuteria Contemporanea
a cura di ALI Associazione Liutaria Italiana
***


Gli eventi sono a ingresso libero a esclusione della FINALE del Concorso (13 luglio): biglietto € 20
BIGLIETTI E PRENOTAZIONI: Ufficio IAT iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it | tel. 0434 843030

INFORMAZIONI: Ufficio AaA info@accademiadarchiarrigoni.it | tel. 0434 8766

Organizzato da
Piccolo Violino Magico - Accademia d'Archi Arrigoni