Capriva del Friuli
Piccole opere tessili raccontano la tradizione

Venerdì 28 febbraio ore 17:00 sarà presente Maria del Fornasari, che da più di trent'anni crea con i materiali tessili, per presentare il progetto Tempo libero + Partecipazione = Innovazione
Il nostro progetto inaugura una futura serie di percorsi dedicati allo studio, alla ricerca e allo sviluppo delle abilità pratiche custodite nella tradizione tessile vestimentaria in FVG.
Un progetto di vita, di lavoro e di ricerca che esplora e attraversa molti temi: tradizione, pratiche domestiche, arte, teatro, artigianato, formazione, culture tessili, design, natura, processi produttivi, codici, persone. Se dall'educazione artistica e dalla dimensione artigianale emergono la cura del progetto e la passione del fare con le mani, c'è un aspetto della vita che si manifesta quando ci poniamo in ascolto e ritroviamo il piacere nel fare le cose.
Il nostro progetto inaugura una futura serie di percorsi dedicati allo studio, alla ricerca e allo sviluppo delle abilità pratiche custodite nella tradizione tessile vestimentaria in FVG.
Un progetto di vita, di lavoro e di ricerca che esplora e attraversa molti temi: tradizione, pratiche domestiche, arte, teatro, artigianato, formazione, culture tessili, design, natura, processi produttivi, codici, persone. Se dall'educazione artistica e dalla dimensione artigianale emergono la cura del progetto e la passione del fare con le mani, c'è un aspetto della vita che si manifesta quando ci poniamo in ascolto e ritroviamo il piacere nel fare le cose.
Organizzato da
Gruppo Folkloristico Caprivese, Unione Gruppi Folkloristici Friuli Venezia Giulia A.P.S., Comune di Capriva, PromoTurismoFVG con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Gruppo Folkloristico Caprivese, Unione Gruppi Folkloristici Friuli Venezia Giulia A.P.S., Comune di Capriva, PromoTurismoFVG con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia