eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Drenchia
  • Indirizzo
  • Ristobar Al Most, via Zona Industriale 62, San Pietro al Natisone UD
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 24/05/2025

Drenchia

Passeggiata lungo la catena del Kolovrat

r313753?v=379630&ext=.jpg

Sabato 24 maggio 2025 ore 08.30
Ritrovo Ristorante Al Most, San Pietro al Natisone (UD)

In occasione dei 110 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale viene proposta una passeggiata guidata sui luoghi della Prima Guerra Mondiale sulla catena del Kolovrat in Comune di Drenchia.
I monti della catena del Kolovrat, cingono il monumento al primo soldato italiano caduto nel conflitto mondiale proprio sul Kolovrat. A piedi percorreremo una parte della Catena del Kolovrat: vincolo, legame, frontiera. Imboccheremo, in un ambiente suggestivo, i camminamenti, gallerie e trincee della grande guerra.
Verranno raccontati i tragici avvenimenti della Battaglia di Caporetto, le gesta di Rommel e i concitati momenti prima della prigionia di Guido Sironi e del mitragliere Paolo Peli. All'interno di gallerie e trincee faremo esperienza della “vita di trincea” che il nostro soldato ha provato in quel lungo conflitto. Suggestivi saranno il paesaggio primaverile di prati e fiori e il silenzio del sentiero dei poeti: “lapidi di pietra con incise le parole dei più famosi poeti delle guerre”, versi tragici scritti nell’ossessionante incombenza della morte.

Possibilità per chi volesse di raggiungere in proprio Passo Solarie o di ritrovarsi a San Pietro e seguire il pulmino messo a disposizione dell'organizzazione.

PROGRAMMA
08:30 – Ritrovo ed iscrizione presso Ristorante Al Most. San Pietro al Natisone
09:30 – Partenza della visita
16:00 – Rientro a San Pietro al Natisone

Accompagnatori: Antonio De Toni, Guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale

NOTE ORGANIZZATIVE
Lunghezza del percorso: 8 km ca Dislivello: 150 m ca
Pranzo al Sacco in proprio.
Nel caso di riapertura del Rifugio Solarie possibilità di consumare il pranzo presso il rifugio
La visita avverrà su tracciati privi di difficoltà alpinistiche ma si richiede ugualmente un minimo di allenamento da trekking.

Sono necessari abbigliamento ed equipaggiamento da trekking , una pila, acqua secondo le proprie esigenze.
L’organizzazione mette a disposizione un pulmino di soli 8 posti per il trasferimento da San Pietro a Passo Solarie Comune di Drenchia che va richiesto in corso di prenotazione

Organizzato da
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS
segreteria@nediskedoline.it
339 8403196 - 349 3241168