GORIZIA
Passeggiata fotografica nella “città dei matti”

Scoprire il Parco Basaglia, la sua storia e la sua architettura attraverso la fotografia. Questo l’intento della passeggiata fotografica organizzata dall’Associazione Mitteldream-Artegorizia nell’ambito del progetto del Comune di Gorizia, “La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt”, di cui è partner.
La passeggiata organizzata nell’ambito de “La Città dei Matti”è l'ultima di tre appuntamenti e sarà l’occasione per conoscere e raccontare uno dei luoghi simbolo di Gorizia, dove ha avuto luogo la rivoluzione basagliana con un nuovo approccio alla persona e al tema della salute mentale. Un luogo al centro del progetto “La Città dei Matti”, che grazie al Comune di Gorizia si propone di accendere i riflettori su paradossi e follie del mondo di oggi partendo dalla rivoluzione culturale che, 45 anni fa, caratterizzò la riforma della psichiatria, partita da Gorizia, ad opera di Franco Basaglia. Ma anche riflettere sull’evoluzione della riforma basagliana, con un confronto a più voci, facendo emergere le nuove forme di disagio che caratterizzano la società attuale, oltre a riscoprire espressioni umane più spontanee.
I partecipanti saranno condotti alla scoperta delle bellezze naturalistiche del parco dalla guida naturalistica Sabrina Pellizon. Insieme a lei anche il dott. Franco Perazza, che racconterà la storia dell’ospedale psichiatrico, e Alida Cantarut, Presidente di Mitteldream-Artegorizia
La partecipazione è gratuita. Il ritrovo è al Parco Basaglia alle 9.30 e la passeggiata si svolgerà fino alle 12.30. Ci si può iscrivere mandando una mail all’indirizzo info@mitteldream.it.
È necessario essere in possesso di una macchina fotografica propria. Le foto realizzate nel corso della passeggiata potranno essere scelte per una mostra fotografica in programma in primavera. In caso di maltempo la passeggiata potrebbe essere rimandata.
Comune di Gorizia, in collaborazione con Mitteldream