Codroipo
PAROLE A COLAZIONE - "Il mito del giardino di Eden" conferenza a cura di Aldo Magris

Terzo appuntamento dell'edizione primaverile della rassegna letteraria Parole a Colazione, incontri con l’autore nelle ville storiche del Comune di Rivignano Teor: per questo incontro la rassegna sarà ospitata a Villa Manin di Passariano, nell'ambito della manifestazione "Sapori ProLoco".
Da tempo la ricerca storico-religiosa e antropologica ci ha insegnato che la mitologia non è prerogativa del mondo greco, e soprattutto che il "mito" è, in certi casi emblematici, l'unica maniera possibile per rappresentare quanto vi è di enigmatico nel rapporto dell'uomo con Dio. Il mito si può scorgere nella preistoria del testo biblico, e talvolta riconoscere come materiale inerte riciclato in un lavoro redazionale che comunque ha provveduto a neutralizzare o a snaturare il significato originario in vista di finalità diverse. Un esempio interessante di questo lavoro demitizzante della Bibbia è fornito proprio dal racconto del giardino di Eden alla cui indagine è dedicato questo libro.
L'AUTORE
Aldo Magris è professore di Filosofial teoretica all'Università di Trieste. Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Morcelliana: Nietzsche (Scholé, 2023); Plotino (Scholé, 2022); Le invenzioni di Dio (2019); Itinerari della filosofia e delle religioni (2 voll., 2017); Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al cristianesimo (2016 2ed.); La logica del pensiero gnostico (2012 2ed.). Sempre per Morcelliana ha curato Ippolito, Confutazione di tutte le eresie (2016 2ed.).
Ingresso libero e degustazione per tutti i presenti a cura della rete Terre del Friuli Venezia Giulia.
Prenota qui il tuo posto: https://www.eventbrite.it/o/parole-a-colazione-34215218639
Scopri il programma completo https://bit.ly/PaC-2025
Comune di Rivignano Teor
Con il patrocinio di:
Comune di Gorizia
In collaborazione con:
Bottega Errante Associazione Culturale
Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe
Pro Loco Teor
Terre del Friuli Venezia Giulia
Unpli FVG
Università degli Studi di Trieste
Info: tel. 0432 773440 – e-mail paroleacolazione@gmail.com