Sagrado
Oltreconfine Ungaretti

8 passeggiate teatrali, una per ogni Comune della rete, con il gruppo di attori che in questi mesi hanno seguito il laboratorio teatrale con il direttore artistico Francesco Accomando e gli studenti del Polo liceale sloveno Trubar-Gregorčič di Gorizia.
“Vita di uomo sepolto che torno' alla luce e diventò poeta” è la messinscena bilingue, apice e cuore del progetto, la restituzione finale.
Una processione laica corale, un cammino degli attori e degli spettatori insieme, con alcuni stazionamenti in siti particolarmente significativi dal punto di vista storico e paesaggistico.
La drammaturgia è stata sviluppata da Francesco Accomando partendo dalle suggestioni raccolte nelle 8 serate letterarie svoltesi tra gennaio e aprile con l’apporto di esperti, docenti, storici; le serate letterarie guidate sono state un momento di messa fuoco e raccolta dei contenuti, che poi il regista ha rielaborato in forma drammaturgica attraverso i laboratori teatrali.
Ora è pronta la restituzione di questo lavoro certosino attraverso la realizzazione di una passeggiata teatrale che si replicherà, diversa e uguale, in ogni singolo comune.
Evento gratuito con prenotazione consigliata
Durata di ogni evento: 2 ore circa
Info e prenotazioni: Cikale Operose - 392 0602632
Oltreconfine Ungaretti è un progetto culturale transfrontaliero tra le comunità di lingua italiana e lingua slovena, sulla creazione di una memoria e un immaginario storico, culturale e paesaggistico condiviso, con l'intenzione di indagare, raccogliere e raccontare in forma teatrale la vicenda umana e poetica di Giuseppe Ungaretti nel periodo 1914-1919, per come si evolve attraverso la terribile esperienza della Grande Guerra, a partire dalle liriche che il poeta scrive in territori che oggi appartengono al Friuli Venezia Giulia e alla vicina slovenia.
Progetto di rete finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando dedicato a Ungaretti.
Collaborano al progetto l’ISIT Galilei-Fermi-Pacassi e il Polo liceale sloveno Trubar-Gregorčič di Gorizia.
CALENDARIO PASSEGGIATE:
GORIZIA - 22 giugno - 8.30
SAVOGNA - 25 giugno - 19.00
SAGRADO - 29 giugno - 18.30
ROMANS D’ISONZO - 04 luglio - 19.15
CAMPOLONGO - 06 luglio - 18.30
DOBERDO’ - 15 luglio - 19.30
MARIANO DEL FRIULI - 27 luglio - 18.30
SANTA MARIA LA LONGA - 31 luglio - 18.00
Organizzato da
Associazione Cikale Operose e del Comune di Sagrado (capofila)
Associazione Cikale Operose e del Comune di Sagrado (capofila)