eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Artegna
  • Indirizzo
  • Pieve di S. Martino
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 27/07/2025

Artegna

Note nei roccoli e nelle corti: Luisa Sello e Gianni Fassetta

r331178?v=400817&ext=.jpg
Il festival itinerante “Note nei roccoli e nelle corti”, dedicato alla musica popolare, comporta talvolta delle varianti in relazione al luogo dove avviene lo spettacolo e al genere musicale proposto. È il caso del concerto in calendario domenica 27 luglio alle 20.30 nella Pieve di S. Martino ad Artegna, dove si esibirà il duo Luisa Sello e Gianni Fassetta. L’evento fa parte della rassegna “Friuli Concertante 2025” promossa dagli Amici della Musica, che raggiunge nel corso dell’estate numerose località del Friuli presentando al pubblico scenari naturalistici e architettonici di grande suggestione, accanto a programmi musicali pensati e organizzati per la specificità dei palcoscenici in cui si svolgono. Organizzano l’iniziativa l’Ecomuseo delle Acque e il Comune di Artegna, in collaborazione con la Parrocchia di S. Maria Nascente.

Luisa Sello, flautista di fama internazionale, fa dunque ritorno ad Artegna accompagnata per questo concerto da Gianni Fassetta, virtuoso fisarmonicista.
Il programma prevede l’esecuzione di brani di Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn, Astor Piazzolla, Giorgio Tortora e una suite su temi cinematografici di Nino Rota. Sarà l’occasione per ammirare la chiesa posta sul Colle di S. Martino, un gioiello architettonico e artistico: l’edificio odierno risale al XVI secolo, sottoposto nel tempo a rifacimenti e restauri. Gli interni della Pieve conservano gli affreschi cinquecenteschi di Gian Paolo Thanner, pittore friulano di origini bavaresi. L’ingresso è libero, per maggiori informazioni rivolgersi all’Ecomuseo.
Organizzato da
Ecomuseo delle Acque del Gemonese