eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Monfalcone
  • Indirizzo
  • Sala Oratorio Don Tonzar - Via Romana 98, Monfalcone
  • Adatto per
  • Tutti

Monfalcone

sabato 20 settembre 2025 - domenica 12 ottobre 2025

Mostra "Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace"

r336131?v=407684&ext=.jpg

Dopo un percorso tra Friuli Venezia Giulia e Lazio, approda a Monfalcone l’ultima tappa della mostra “Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”.
L’esposizione intende raccontare il profondo legame tra Giuseppe Ungaretti e l’esperienza della Prima Guerra Mondiale sul Carso, trasformando l’orrore del conflitto in una voce universale di pace. Attraverso oltre 30 pannelli illustrativi con fotografie, documenti, testi e poesie, il percorso mette in luce la vita di Ungaretti sul fronte Isontino, ma anche la successiva esperienza a San Marino e nel Lazio, momenti fondamentali per la sua maturazione poetica e personale. Un suggestivo racconto delle Dodici Battaglie dell’Isonzo, accompagnato da cartografie storiche, permette al pubblico di comprendere i luoghi in cui Ungaretti combatté e compose alcuni dei suoi versi più celebri.
Ad arricchire la mostra alcune opere del Circolo Duinate, con interpretazioni artistiche del Carso di Ungaretti firmate da: Taddeo Sedmak, Loredana Prodan, Luisia Comelli, Nadia Bencic, Adriano Boscarol, Claudia Raza, Loredana Riavini, Lucia Lalovich Toscano e Matteo Franco.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 20 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala dell’Oratorio Don Tonzar, in Via Romana 98 a Monfalcone.
Alla cerimonia di apertura interverranno:
- Luca Fasan, Sindaco di Monfalcone;
- Ariodante Falconetti, Presidente del Rione Romana-Solvay;
- Massimo Romita, Presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e ideatore del progetto;
- Lino Schepis, Presidente dell’Università della Terza Età di Trieste;
- Lucia Lalovich, Presidente del Circolo Duinate.

A seguire, il pubblico potrà assistere alla lettura scenica “Con la mente e con il cuore incontriamo Giuseppe Ungaretti”, realizzata dagli allievi dell’Università della Terza Età di Trieste, diretti da Romana Olivo, per un coinvolgente viaggio tra i versi del poeta.
Il progetto è organizzato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con il Comune di Monfalcone, il Comitato Rione Romana-Solvay Monfalcone, Io Sono Friuli Venezia Giulia, il Circolo Duinate e l'Università della Terza Età di Trieste.
La mostra sarà visitabile fino al 12 ottobre 2025.
Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni:
347 8129425
duinobook@gmail.com

Organizzato da
Gruppo Ermada Flavio Vidonis
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone
Comitato Rione Romana-Solvay Monfalcone
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Circolo Duinate
Università della Terza Età di Trieste