Monfalcone
Monfalcone Geografie Estate - 5° appuntamento

Venerdì 1 agosto alle ore 18.30 il Porticciolo N. Sauro di Monfalcone, il Punto Più a Nord del Mediterraneo, ospita la presentazione del libro "Rotta sul caput Adriae. Monfalcone e il Punto più a Nord del Mediterraneo" di Aniello Langella.
La presentazione è a cura di Katia Bonaventura.
Ingresso libero.
Monfalcone ha da sempre legato la sua storia al mare. L’identità profonda della città, nel suo sviluppo, nelle tradizioni, nella cultura e nel lavoro, affonda le radici nel suo essere il “Punto più a nord del Mediterraneo”. Valorizzare questo elemento distintivo, rendendolo motivo d’orgoglio per il territorio e per il suo significato storico, è stato un obiettivo dell’Amministrazione comunale di Monfalcone. Il tratto finale del canale navigabile, inaugurato nel 1907 e poi abbandonato, è stato rigenerato: lì oggi sorge una piazza a gradoni che collega il centro cittadino al mare.
Il dott. Aniello Langella, medico chirurgo specializzato in Ortopedia, Traumatologia e Fisiatria, è stato responsabile dell'Unità Riabilitativa dell'Ospedale San Polo e Direttore sanitario delle Terme Romane di Monfalcone. Da sempre appassionato di storia e archeologia, è autore di numerosi saggi e pubblicazioni.
La presentazione è a cura di Katia Bonaventura.
Ingresso libero.
Monfalcone ha da sempre legato la sua storia al mare. L’identità profonda della città, nel suo sviluppo, nelle tradizioni, nella cultura e nel lavoro, affonda le radici nel suo essere il “Punto più a nord del Mediterraneo”. Valorizzare questo elemento distintivo, rendendolo motivo d’orgoglio per il territorio e per il suo significato storico, è stato un obiettivo dell’Amministrazione comunale di Monfalcone. Il tratto finale del canale navigabile, inaugurato nel 1907 e poi abbandonato, è stato rigenerato: lì oggi sorge una piazza a gradoni che collega il centro cittadino al mare.
Il dott. Aniello Langella, medico chirurgo specializzato in Ortopedia, Traumatologia e Fisiatria, è stato responsabile dell'Unità Riabilitativa dell'Ospedale San Polo e Direttore sanitario delle Terme Romane di Monfalcone. Da sempre appassionato di storia e archeologia, è autore di numerosi saggi e pubblicazioni.
Organizzato da
Comune di Monfalcone
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge
Fincantieri
GO!2025 Nova Gorica - Gorizia
IAT Ufficio Accoglienza Turistica Monfalcone
Monfalcone Eventi
Comune di Monfalcone
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge
Fincantieri
GO!2025 Nova Gorica - Gorizia
IAT Ufficio Accoglienza Turistica Monfalcone
Monfalcone Eventi