Mortegliano
sabato 8 novembre 2025 - domenica 9 novembre 2025
FESTA DELL'OCA E DEL VIN NOVELLO

PROGRAMMA
SABATO 8 NOVEMBRE 2025
ore 09.00 Apertura Mercato Naturalmente Lavariano, agroalimentare di qualità, con degustazione dei prodotti.
Speciale piazzetta con gli amici e le specialità della Carinzia e Mercatino toscano con prodotti tipici. Gli alunni e le alunne delle Scuole Primarie di Lavariano e Mortegliano presentano i loro laboratori creativi: «Oche ed ochette in... viaggio»
ore 12.00 Inaugurazione XXVIII Festa dell'Oca e del Vin Novello e stappo della prima bottiglia alla presenza delle Autorità regionali e locali.
Apertura bancarelle con piatti d'Oca, Vin Novello, pregiati Vini DOC friulani e Bollicine...
ore 15.00 14° Concorso gastronomico Oca e Vin Novello nel dì di San Martino: «Piatto unico: la Coscia d'Oca con ortaggi autunnali» con rinomata giuria
ore 19.00 Premiazioni del Concorso gastronomico
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
ore 09.00 Apertura Mercato Naturalmente Lavariano, agroalimentare di qualità, con degustazione dei prodotti.
Speciale piazzetta con gli amici e le specialità della Carinzia e Mercatino toscano con prodotti tipici.
ore 11.00 Apertura bancarelle con piatti d'Oca, Vin Novello pregiati Vini DOC friulani e Bollicine...
ore 13.00 L'Oca in tavola: viaggio enogastronomico tra profumi e sapori del territorio.
Pranzo in sala con piatti a base d'Oca abbinati al Viin Novello a cura dell’Istituto Superiore Paschini-Linussio di Tolmezzo in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier
ore 15.00 Visite guidate alle Aziende vinicole del territorio
ore 21.00 Estrazione della Gran Lotteria dell'Oca
Cucina a cura della "TRATTORIA DA NANDO"
SABATO 8 NOVEMBRE 2025
ore 09.00 Apertura Mercato Naturalmente Lavariano, agroalimentare di qualità, con degustazione dei prodotti.
Speciale piazzetta con gli amici e le specialità della Carinzia e Mercatino toscano con prodotti tipici. Gli alunni e le alunne delle Scuole Primarie di Lavariano e Mortegliano presentano i loro laboratori creativi: «Oche ed ochette in... viaggio»
ore 12.00 Inaugurazione XXVIII Festa dell'Oca e del Vin Novello e stappo della prima bottiglia alla presenza delle Autorità regionali e locali.
Apertura bancarelle con piatti d'Oca, Vin Novello, pregiati Vini DOC friulani e Bollicine...
ore 15.00 14° Concorso gastronomico Oca e Vin Novello nel dì di San Martino: «Piatto unico: la Coscia d'Oca con ortaggi autunnali» con rinomata giuria
ore 19.00 Premiazioni del Concorso gastronomico
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
ore 09.00 Apertura Mercato Naturalmente Lavariano, agroalimentare di qualità, con degustazione dei prodotti.
Speciale piazzetta con gli amici e le specialità della Carinzia e Mercatino toscano con prodotti tipici.
ore 11.00 Apertura bancarelle con piatti d'Oca, Vin Novello pregiati Vini DOC friulani e Bollicine...
ore 13.00 L'Oca in tavola: viaggio enogastronomico tra profumi e sapori del territorio.
Pranzo in sala con piatti a base d'Oca abbinati al Viin Novello a cura dell’Istituto Superiore Paschini-Linussio di Tolmezzo in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier
ore 15.00 Visite guidate alle Aziende vinicole del territorio
ore 21.00 Estrazione della Gran Lotteria dell'Oca
Cucina a cura della "TRATTORIA DA NANDO"
Organizzato da
Associazione culturale e di promozione del territorio "Naturalmente Lavariano"
Associazione culturale e di promozione del territorio "Naturalmente Lavariano"