eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Cervignano del Friuli
  • Indirizzo
  • Casa della Musica Largo Bradaschia
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 29/10/2025

Cervignano del Friuli

Lo scatto di Gennarino. La sua Cervignano in 180 immagini (1953 – 2024)

r343723?v=415777&ext=.jpg


Presentazione del volume: Lo scatto di Gennarino. La sua Cervignano in 180 immagini (1953 – 2024) 
Settant’anni di fotografie, tra scatti e riprese: sullo sfondo il territorio cervignanese.

Con Antonio Rossetti dialogano Gennaro Riccardi, Mario Matassi, Michelle Tomaselli e Marinella Tolloi.

Prestigioso traguardo quello raggiunto da Gennaro Riccardi: conosciuto amichevolmente ai più come Gennarino, la sua curiosità e passione nell'imparare e sperimentare lo portarono nel 1953 ad intuire il potenziale della fotografia: così, dapprima come ambulante e poi come esercente, aprì in via Marcuzzi un laboratorio di ‘fotografia riportante il suo nome. D’allora Gennarino ha visto cambiare tecniche, sparire mode e abitudini, morire i grandi storici marchi della fotografia annientati dall’inarrestabile evoluzione del progresso tecnologico, ha superato la grande rivoluzione del digitale mantenendo sempre lo stesso standard di competenza e professionalità. Una storia che ha dentro settant’anni di vita tra luoghi, locali, abitudini, tradizioni e persone.
Una lunga storia d’arte, ma soprattutto la storia di un’intera città, osservando e immortalandone i suoi cambiamenti e la sua evoluzione attraverso le lenti della macchina fotografica.
Una preziosa testimonianza dello sviluppo di Cervignano del Friuli.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
 
Organizzato da
Associazione Cervignano Nostra APS