Lignano Sabbiadoro
sabato 18 ottobre 2025
Lignano Noir / Speciale Andrea Camilleri

Sabato 18 ottobre 2025
ore 17.00
L’autore Luca Crovi presenta la biografia “Andrea Camilleri. Una storia” (Salani, 2025) con Cecilia Scerbanenco e i giornalisti Oscar d’Agostino e Gian Paolo Polesini
ore 18.00
Spettacolo La prima indagine di Montalbano
testo di Andrea Camilleri
con Massimo Venturiello
Valdimiro Buzi ed Emanuele Buzi – mandolino, mandola, chitarra
produzione Officina Teatrale
Cos’è:
Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il Festival Lignano Noir dedica un doppio appuntamento al celebrato scrittore:
- la presentazione della sua biografia da parte dell’autore Luca Crovi, scrittore e conduttore radiofonico, nonché tra i massimi esperti di letteratura di genere giallo/noir;
- lo spettacolo teatrale con la magistrale interpretazione di Massimo Venturiello, attore, regista e doppiatore di spicco nel panorama teatrale e cinematografico italiano, nonché allievo di Camilleri all'Accademia d'arte drammatica e voce narrante degli audiolibri delle sue opere. “Voce e musica si inseguono liberando la musicalità della prosa di Camilleri in un virtuosismo ritmico e vocale che rapisce e appassiona, restituendo concretezza ai colori, ai sapori e persino agli odori della Sicilia del commissario Montalbano, ormai parte dell’immaginario collettivo di un intero Paese”.
L’evento è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro nell’ambito del “Festival Lignano Noir 2025”, sostenuto dalla Regione FVG. La manifestazione omaggia lo scrittore Giorgio Scerbanenco, riconosciuto maestro del giallo italiano, che, dopo aver scoperto Lignano da turista, affascinato dalle cangianti sfumature del mare, dalla pineta e dalla modernità della città che si stava plasmando, la scelse come luogo di residenza e di ispirazione per i propri romanzi.
Partner del Festival: Messaggero Veneto, Il Giallo Mondadori, Lignano Sabbiadoro Gestioni, Consorzio Lignano Holiday.
L’evento si inserisce nella giornata inaugurale della stagione 2025/26 del Cinecity di Lignano.
Contatti:
Biblioteca Comunale Tel. 0431-409160, biblio@lignano.org