eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Enogastronomia
  • Città
  • Grado
  • Indirizzo
  • Grado
  • Adatto per
  • Tutti

Grado

venerdì 24 ottobre 2025 - domenica 26 ottobre 2025

Le Calli di Bacco

r333721?v=408089&ext=.jpg

Le calli e i campielli del suggestivo centro storico di Grado diventano, per tre giorni (dal 24 al 26 ottobre 2025), il palcoscenico di un nuovo evento enogastronomico: “Le Calli di Bacco”.

Un viaggio tra gusto, identità e territorio

Piatti che raccontano il mare, calici che raccontano la vigna, emozioni e gusto autentici. Grado celebra i sapori del territorio, in un appuntamento che profuma di identità. I ristoratori vi guideranno in un tour degustazione tra le vie della città antica, alla scoperta del pescato della settimana e dei sapori più tipici della Laguna.
Banchi d’assaggio, degustazioni guidate, sessioni frontali: ad accompagnare i nostri ospiti, anche i vini e i vignaioli del territorio.

Un evento diffuso nel cuore di Grado: Le calli e i campielli del centro storico ospiteranno degustazioni guidate, banchi d’assaggio, showcooking, musica e incontri con produttori, vignaioli e ristoratori.
Con un bicchiere personalizzato sarà possibile assaporare i grandi vini della regione in abbinamento ai piatti della tradizione lagunare, in un’atmosfera suggestiva e conviviale.

Locali aderenti

1. Al Timon Trattoria Pizzeria (Largo San Grisogono 6) ospita Lis Fadis, Spessa di Cividale.
2. Bruno Masaneta Trattoria-Cicchetteria (Via Marina 12) ospita Castelvecchio, Sagrado.
3. Trattoria Pizzeria Santa Lucia (Campo Porta Nuova 1/A) ospita Muzic, San Floriano del Collio.
4. Cardamomo (Calle Merlato 6) ospita Denis Montanar, Villa Vicentina.
5. Ristorante Gardenia (Campo Porta Nuova 11) ospita Tenuta Baroni Del Mestri, Cormons.
6. Ristorante Taverna al Canevon (Calle Corbatto 11) ospita Borgo S. Daniele, Cormons.
7. Trattoria de Toni (Piazza Duca D’Aosta 37) ospita Fiegl, San Floriano del Collio
8. Duca d'Aosta Lounge Bar & Restaurant (Piazza Duca d’Aosta 24/26) ospita Villa Vasi, Gorizia.
9. Ristorante Alla Pace (Piazza Duca d’Aosta 20) ospita Confinis Francesco Rotolo, Dolegnano.
10. La Caina Pizzeria Trattoria (Campo Santa Niceta 5) ospita Primosic, Oslavia-Gorizia.
11. Ristorante Alla Vecchia Marina (Calle Lunga 26) ospita I Feudi di Romans, San Canzian d’Isonzo.
12. Mandracchio Bistrot (Piazza Marinai d’Italia 10) ospita Canus, Corno di Rosazzo.
13. Bella Grado (Piazza Marinai d’Italia 5) ospita Sturm, Cormons.

In allegato la mappa dell'evento.

Inizia così il percorso guidato alla scoperta di tipicità locali e una selezione di vini del territorio: ma sarai libero di scegliere il tuo percorso preferito, e da quale racconto cominciare!
 

Per partecipare all’evento è possibile acquistare i ticket presso i desk:

• Piazza XXVI Maggio
• Piazza Biagio Marin
 

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO:

Venerdì 24 ottobre

ore 15.00 | Campo Patriarca Elia

Apertura Ufficiale della manifestazioneSaluti delle autorità

A seguire

Rito, incontro, sapori e racconti condivisi: in occasione de Le Calli di Bacco, la comunità di Grado invita tutti a partecipare alla Benedizione delle Giacche da Chef e delle Reti da Pesca. Cuochi e pescatori invocano il “bene” sul proprio operato, impegnandosi a rispettare e celebrare i doni del mare e della terra. Un momento suggestivo, che racchiude l’essenza di una tradizione marinara e gastronomica che parla di identità, sostenibilità e valore, delle risorse che il pianeta ci affida e del lavoro dell’uomo: un’esperienza unica per la comunità e per gli ospiti.

ore 17.00 | Diga Nazario Sauro fronte mare – Municipio

Al tramonto con Le Calli di Bacco: Degustazione esclusiva curata dal sommelier Alojz Felix Jermann

Un’occasione per scoprire abbinamenti originali, incontrare i protagonisti locali e lasciarsi conquistare dal fascino di una degustazione al tramonto sul mare.

Il format:

  • 4 cicchetti creativi realizzati da 4 chef Le Calli di Bacco

  • 4 vini locali in abbinamento, presentati direttamente dai produttori partecipanti

  • Conduzione della degustazione: Alojz Felix Jermann

  • Orario: 17:00 – 18:30

  • Prezzo: 35 €

Prenotazione obbligatoria. Info: lecallidibacco@gmail.com
 

Sabato 25 ottobre 11.00 > 20.00
Domenica 26 ottobre 11.00 > 17.00

LISTINO BANCHI D'ASSAGGIO:

Ticket € 12,00 comprende:
• Calice souvenir dell’evento in tritan
• Porta calice
• 1 ticket cicchetto
• 1 ticket vino

Cicchetto extra € 4,00
Vino extra € 4,00

MENU a breve disponibili sul sito degli organizzatori
Da sabato 18 ottobre, nei ristoranti aderenti: 3 portate, il pescato della settimana protagonista € 45 (bibite escluse)

Info e programma:
comunicazione@confcommerciogorizia.it

Organizzato da
Evento promosso e organizzato da: Confcommercio Gorizia

In collaborazione con: Comune di Grado e Promoturismo FVG

Main sponsor: Cassa Rurale FVG