Aquileia
L’anima della terra nel calice: viaggio sensoriale tra vino e geologia

L’anima della terra nel calice: viaggio sensoriale tra vino e geologia
Un corso di avvicinamento al vino in 5 incontri per conoscere più da vicino il legame profondo tra terroir e calice.
Percorso a ritroso nel tempo per scoprire e comprendere le origini geologiche dei terreni a supporto dei sentori del vino. Conosciamo le caratteristiche del vino, attraverso 5 incontri presso la Cantina Barone Ritter de Záhony.
Gli incontri saranno condotti da:
Deborah Spinola geologa e sommelier che sa leggere nei vini l’anima delle rocce e delle terre. E con le sue parole trasforma la scienza in emozione, tramutando ogni sorso in un viaggio emozionale.
Wayne Young sommelier certificato WSET che, con profonda conoscenza dei vini friulani e dotato di talento narrativo, sa trasformare ogni bottiglia in una storia viva che parla sia al palato che al cuore.
Il programma:
1. Introduzione al vino: il gusto, la struttura
2. Acidità
3. Tannini
4. Alcol, corpo e sentori fruttati
5. Vini spumanti
Date: Lunedì 20 e 27 ottobre - Lunedì 3, 10, 17 novembre 2025
Orario: 20.00 – 22.00
Costo percorso: €180 a persona
Info e prenotazioni: 331 382 3685
Organizzato da
Azienda Ritter de Záhony
Azienda Ritter de Záhony